s
Del Fante (Poste): "'Risultati record grazie a tutte le linee di business"
Oggi 13-11-25, 15:39
Roma, 13 nov. (Adnkronos) - "Dopo cinque trimestri consecutivi con una performance a livelli record, abbiamo nuovamente raggiunto risultati straordinari, con ricavi nei primi nove mesi pari a 9,6 miliardi di euro, in crescita del 4% su base annua, e un Risultato operativo (Ebit) adjusted in crescita del 10%, a 2,5 miliardi di euro". E' quanto dichiara l'ad di Poste Italiane, Matteo Del Fante, commentando i risultati del gruppo. Acconto sul dividendo a livelli record e pari a 0,40 euro per azione, 518 milioni di euro totali, in pagamento il 26 novembre , in crescita del 21% rispetto all'anno precedente. E' quanto ha deliberato il cda di Poste Italiane ieri con l'aprovazione dei risultati finanziari dei primi 9 mesi del 2025. "La solidità dei risultati raggiunti conferma ancora una volta la nostra capacità di generare una crescita sostenibile e redditizia in tutti i segmenti di business, grazie a una solida esecuzione commerciale e a un'efficace gestione dei costi. Confermiamo, pertanto, la piena fiducia nel raggiungimento della guidance aggiornata per l'intero esercizio 2025, che prevede un Risultato operativo (Ebit) adjusted pari a 3,2 miliardi di euro e un utile netto pari a 2,2 miliardi di euro" ha commentato l'ad di Poste Italiane, Matteo Del Fante. "Stiamo accelerando sulle iniziative che valorizzano le sinergie con Tim. Nel primo trimestre del 2026 Poste Mobile avvierà la migrazione verso l'infrastruttura mobile di Tim, a seguito della firma del contratto Mvno. Il 29 settembre abbiamo lanciato 'Tim Energia powered by Poste Italiane' in oltre 750 punti vendita Tim, - spiega Del Fante - con risultati iniziali che mostrano un andamento commerciale solido e promettente. Stiamo, inoltre, lavorando attivamente su ulteriori opportunità di cross-selling e iniziative di ottimizzazione dei costi, attraverso attività di procurement congiunto. Comunicheremo gli sviluppi al mercato in modo graduale, man mano che i relativi accordi verranno finalizzati. Abbiamo, inoltre, compiuto un nuovo passo decisivo verso l'innovazione digitale con la firma di una lettera di intenti, per dare vita a una joint venture con Tim Enterprise, dedicata ai servizi It basati sul cloud. l passaggio di PosteMobile alla Rete Tim avrà come effetto una diminuzione dei costi per Poste Italiane e contestualmente un aumento di ricavi per Tim. Lo ha detto Matteo Del Fante, Amministratore Delegato di Poste Italiane, commentando al Tg Poste le prime sinergie tra Poste Italiane e Tim dopo l'acquisizione del 24,81% delle azioni dell'azienda di telecomunicazioni. “Abbiamo comunicato al mercato tre risultati concreti che sono stati apprezzati” ha spiegato Del Fante. “Passeremo il nostro contratto di utilizzo delle antenne della nostra PosteMobile a Tim, con un risparmio importante per Poste Italiane che abbiamo quantificato in 20 milioni annui e un ricavo per Tim che prima non c'era. Il secondo (risultato, ndr) è partito il 29 settembre e riguarda la distribuzione in 750 negozi primari di Tim del nostro prodotto luce e del nostro prodotto gas, che hanno ricevuto un ottimo riscontro”. Il terzo risultato, infine, riguarda una nuova collaborazione su tecnologia e innovazione. “Abbiamo annunciato un accordo – ha spiegato Del Fante – per sviluppare insieme una joint venture, un'iniziativa comune con Tim sulla tecnologia. Tim già vende servizi di connettività, servizi di cloud, servizi di intelligenza artificiale, di cyber security, di Internet of Things, e potrà avere a disposizione anche la nostra spinta, il nostro supporto tecnologico tramite questa iniziativa comune che diverrà nei prossimi mesi una società in cui si andranno a concentrare gli investimenti nel digitale”. "La migrazione dei nostri clienti alla Super App è stata completata con successo. Ad oggi la Super App è utilizzata da 15 milioni di clienti, con 4,1 milioni di utenti attivi su base giornaliera nel mese di novembre 2025, un dato che supera il numero complessivo di utenti delle nostre precedenti app considerate insieme. L'investimento di Poste in Tim resta strategico" e al momento "siamo al lavoro su possibilità di cross selling anche nel settore delle assicurazioni e in quello dei pagamenti". “Le aree che sono andate bene sono quelle strategiche” ha spiegato Del Fante in un'intervista al Tg Poste. “A partire dalla logistica – ha continuato - dove abbiamo avuto in questo trimestre una crescita di volumi del 14%: siamo cresciuti di più in questi ultimi tre mesi di quanto siamo cresciuti nei primi sei mesi dell'anno. Inoltre, siamo arrivati al 45% di consegne effettuate dai nostri portalettere”. Del Fante ha elencato, inoltre, gli ottimi risultati registrati dalle altre divisioni di business: “Benissimo le assicurazioni, specialmente il ramo danni, ma è andato benissimo anche il ramo vita. Ottimo lavoro sul risparmio postale e bene anche sui prodotti di PostePay, come l'energia”. Prosegue inoltre la strategia di digitalizzazione del Gruppo: “abbiamo un'unica sola App per i nostri clienti – ha detto Del Fante - che sta andando benissimo. Questa settimana abbiamo tagliato per la prima volta il traguardo dei 15 milioni di App scaricate e attive. Di questi, due terzi circa sono clienti che hanno l'App e vengono anche in ufficio postale, rispecchiando il nostro modello che vuole dare la possibilità al cliente di scegliere”.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
18:49
Forum Balzan, la precisione che unisce scienze e umanesimo
Il Tempo
18:46
