s

Fao, Meloni: "Italia in prima linea per aiuti". Tajani: "A Gaza 100 tonnellate di cibo"
16-10-2025, 13:05
"Sono fiera di confermare e sottolineare l'impegno dell'Italia nel rafforzare la sovranità alimentare del continente africano tramite il Piano Mattei che coniuga lo sforzo pubblico con investimenti privati in partenariati paritari con le nazioni africane". La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ha rilanciato l'iniziativa oggi al World Food Forum della Fao in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione e degli 80 anni dalla fondazione dell'organizzazione che fa capo alle Nazioni Unite. "L'Italia ha sempre creduto nel diritto umano universale all'alimentazione. Il Santo Padre ci ha oggi ricordato che "raggiungere l'obiettivo fame zero sarà possibile solo se ci sarà la volontà reale di farlo". "Giusto che si apra la porta di Rafah, l'Italia farà la propria parte, è pronta a inviare alte 100 tonnellate nei prossimi giorni, sarà per noi la più grande azione umanitaria. Siamo pronti ad accogliere molti bambini malati, come abbiamo fatto fino ad oggi", ha annunciato il ministro degli Esteri Antonio Tajani. "Sono centinaia di migliaia di donne e bambini che soffrono la fame e se non interverremo rapidamente, ci saranno altri morti. L'Italia è in prima linea per inviare rifornimenti dopo aver già spedito oltre 2.500 tonnellate di alimenti a Gaza in questi anni". Il ministro quindi ha rinnovato l'appello alla comunità internazionale per una tregua olimpica in occasione dei Giochi invernali del prossimo anno a Cortina. "Non solo nella Striscia di Gaza ma anche in Ucraina ci sono persone che soffrono fame. Sarebbe per noi molto importante avere il sostegno dei vostri Paesi". L'Italia ha preparato in tal senso una proposta di risoluzione per l'assemblea dell'Onu.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Tempo
15:00
Agrifood Magazine - 22/10/2025
Il Tempo
14:56