s
Fine vita: Fico, no a ideologismi; Cirielli, competenza nazionale
Oggi 18-11-25, 11:27
Il tema del fine vita e' molto complesso e delicato, per cui occorre discuterne senza ideologismi e lasciando liberta' di coscienza a tutti. Parlando al confronto organizzato da SkyTg24, Roberto Fico ed Edmondo Cirielli trovano un punto di contatto su questa materia. "Bisogna lasciare alle forze politiche la liberta' di discutere di un diritto che io affermo essere un diritto fondamentale", spiega il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania. L'ex presidente della Camera chiarisce che la sua posizione personale e' favorevole a una legge sul fine vita, precisando che "e' necessario un intervento del Parlamento" e auspicando che le forze politiche possano discutere "fuori da ogni tipo di ideologismo". Il viceministro degli Esteri, pur precisando di essere cattolico e di avere "grande difficolta' ad approcciare al tema dell'eutanasia e del fine vita", riconosce che "siamo in uno Stato laico e quindi non e' giusto imporre una visione religiosa come posso averla io. Lo Stato deve discutere - aggiunge - prendere decisioni e lasciare anche liberi i parlamentari. Come Regione dobbiamo garantire un'adeguata assistenza a persone che affrontano situazioni cosi' gravi e alle loro famiglie".
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
