s

Firenze senza segretario generale, il caso esplode e Palazzo Vecchio corre ai ripari
Oggi 09-08-25, 16:01
Firenze rischia lo scioglimento del consiglio comunale, diretta emanazione delle elezioni svoltesi lo scorso anno. No, non è una boutade estiva, ma un'ipotesi incredibilmente reale. Sono sette mesi infatti che, nel capoluogo toscano, manca il segretario generale. Si tratta di una figura, scelta dal sindaco, essenziale per garantire legalità, imparzialità e buon andamento dell'azione amministrativa, svolgendo funzioni di assistenza giuridico-amministrativa agli organi politici. È inoltre responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza. Per altro, una situazione identica c'è anche nella città metropolitana di Firenze, il cui sindaco coincide con quello del comune. E così i deputati di Fdi Chiara La Porta e Francesco Michelotti hanno presentato un'interrogazione al ministro degli Interni, Matteo Piantesodi. "La mancata nomina del segretario comunale, secondo la giurisprudenza amministrativa e la prassi ministeriale, può costituire una grave violazione di legge suscettibile di determinare l'avvio del procedimento di scioglimento del consiglio comunale, come già avvenuto nel caso del comune di Copparo (Ferrara) con il decreto del Presidente della Repubblica del 10 gennaio 2004, a seguito di solleciti prefettizi non ottemperati". Nell'atto i due esponenti del partito fondato da Giorgia Meloni sottolineano che "la situazione rappresenta un unicum nel panorama delle grandi città italiane, e rischia di compromettere l'efficacia del sistema dei controlli e delle garanzie previste dalla vigente normativa". I motivi di questo ritardo? Secondo le nostre fonti si tratterebbe "di dissidi interni al Pd, abituato a considerare la cosa pubblica cosa loro". Sul tema sono intervenuti anche i consiglieri di opposizione, Paolo Bambagioni, Massimo Sabatini e Eike Schmidt: "è un vulnus nella regolarità, nella correttezza e anche nell'operatività della giunta Funaro, che non ha mai riferito al consiglio della scelta di non nominare il segretario generale". Nel primo pomeriggio Palazzo Vecchio ha deciso di correre ai ripari. E così ha diffuso una nota sul portale dell'amministrazione comunale fiorentina. "All'inizio della prossima settimana la sindaca Sara Funaro firmerà il decreto di individuazione del nuovo segretario generale, che verrà poi inviato al Ministero degli Interni. L'amministrazione è consapevole che questa figura è essenziale e per questo motivo si è attivata e sta svolgendo la procedura prevista. Per individuare il nuovo segretario generale è stato fatto partire il convenzionamento con la Città Metropolitana e l'avviso è stato pubblicato dalla stessa Città Metro. Le candidature degli interessati sono arrivate, sono state istruite e la sindaca ha già iniziato ad effettuare i colloqui propedeutici".
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Tempo
18:03
Un incendio divampa in un canneto nel ragusano, le immagini
Il Tempo
16:58