s

Firenze, Toscana Energia inaugura Connessione Verde
Oggi 06-10-25, 15:36
Firenze, 6 ott. (askanews) - Un muro grigio che si trasforma in un polmone per la città. Grazie a "Connessione Verde", Toscana Energia ha realizzato un giardino verticale sulla parete perimetrale della propria sede fiorentina. Una soluzione all'avanguardia per il rinverdimento urbano che punta a migliorare la qualità dell'aria e favorire la biodiversità. "Che poi questa piazza sia dedicata a Enrico Mattei -sottolinea Bruno Burigana, amministratore delegato di Toscana Energia- è un ulteriore esempio e un ulteriore senso dell'iniziativa che abbiamo fatto. Sono 100 metri lineari di verde, sono 260 metri quadri offerti al territorio, sono 16 mila piante che trasformano quello che era un brutto muro in un esempio che speriamo sia seguito di rigenerazione urbana per la città di Firenze". La parete assorbe tra i 35 e i 40 chili di CO2 per metro quadro, Un modello di integrazione tra architettura e natura negli spazi urbani. "È l'esempio -afferma il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani- di come sempre più vorremmo le città con il verde, il verde nei parchi, nei giardini, negli edifici perché il verde significa trasformazione in ossigeno, quindi in aria salutare, quello che in un luogo di concentrazione urbana diventa altrimenti elemento di inquinamento". "Ci teniamo a ringraziare Toscana Energia che sta facendo una grande opera di riqualificazione di tutto lo spazio, tenendo l'attenzione alta su quella che è la sostenibilità e su quello che è l'obiettivo che ci siamo dati come amministrazione", dichiara la sindaca di Firenze, Sara Funaro. L'intervento rientra nell'iniziativa "Click to be Green" promossa dal Gruppo Italgas. Negli ultimi due anni Toscana Energia ha realizzato analoghi progetti a Firenze e Pistoia.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net

Firenze, Toscana Energia inaugura Connessione Verde
Il Resto del Carlino

Il verde urbano fa calare le temperature di 1,5°
Il Resto del Carlino
