s

Fitch promuove l'Italia di Meloni: sale il rating, esulta il governo. Sinistra gelata
Oggi 20-09-25, 13:07
Buone notizie per i conti pubblici italiani: l'agenzia di rating Fitch ha annunciato un upgrade del rating sovrano dell'Italia, portandolo da BBB a BBB+, con outlook stabile. Una promozione che riflette, secondo Fitch, una crescente fiducia nella gestione delle finanze pubbliche e nella capacità dell'Italia di mantenere una rotta sostenibile in termini di bilancio e riforme. Nel suo rapporto, l'agenzia sottolinea che il miglioramento è dovuto a una maggiore prudenza fiscale, a un contesto politico stabile e alla continuità delle riforme strutturali, in linea con gli obiettivi fissati dal nuovo quadro di bilancio europeo. “Il continuo slancio riformatore e la riduzione degli squilibri esterni migliorano ulteriormente gli indicatori di credito dell'Italia”, si legge nella nota ufficiale. Fitch stima che il disavanzo pubblico scenderà gradualmente nei prossimi anni, attestandosi al 3,1% del PIL nel 2025, con una riduzione costante prevista fino al 2027. Tuttavia, l'agenzia prevede anche una crescita del debito pubblico fino al 137,6% del PIL nel 2026, in parte a causa degli effetti di lungo periodo legati al Superbonus edilizio. Nonostante il livello di indebitamento resti ben al di sopra della media dei Paesi con rating BBB (che nel 2024 era pari al 57,3%), Fitch ritiene che i rischi legati alla sostenibilità del debito e al suo finanziamento siano in diminuzione, grazie a un miglioramento del clima di fiducia sui mercati e alla stabilità politica interna. Grande soddisfazione ha espresso il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, che ha commentato la promozione con parole misurate ma cariche di significato. “Tanto studio – ha dichiarato – tanto lavoro. Serio e riservato. Abbiamo riportato l'Italia sulla giusta strada”. Anche il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto con entusiasmo la notizia, definendola una conferma della correttezza delle scelte compiute dal suo governo. “Fitch conferma che il nostro percorso è quello giusto. Conti in ordine, responsabilità nelle scelte di bilancio, l'economia che si rafforza grazie all'aumento dell'occupazione: questi non sono slogan, ma risultati concreti”. Meloni ha poi evidenziato come la promozione rappresenti un “chiaro segnale di fiducia da parte dei mercati internazionali”, sottolineando l'importanza della stabilità politica, di politiche economiche credibili e del sostegno a imprese e lavoro come fattori decisivi nella valutazione di Fitch. “Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono – crescita, debito, sostenibilità – ma oggi possiamo guardare avanti con orgoglio. Il nostro impegno viene riconosciuto e questo ci dà ulteriore forza per fare sempre di più, per l'Italia e le sue famiglie”, ha concluso il premier. La promozione di Fitch si inserisce in un contesto di attenta osservazione internazionale sui conti italiani. La scorsa settimana, Moody's aveva confermato il proprio rating per l'Italia a Baa3, mantenendo però un outlook positivo, segnale che anche l'agenzia americana potrebbe decidere in futuro per una revisione al rialzo, se le condizioni economiche e fiscali continueranno a migliorare.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0