s

Francia nel caos, 100mila in piazza al grido "Blocchiamo tutto" | VIDEO
Oggi 10-09-25, 12:48
Filippo Impallomeni In Francia scoppia il caos, attese 100mila persone in piazza per le proteste del movimento Bloquons tout (Blocchiamo tutto). L'allarme è scoppiato all'alba, quando migliaia di manifestanti sono scesi in piazza per esprimere il proprio dissenso contro il presidente francese Emmanuel Macron. La protesta era stata annunciata nel corso dell'estate al grido di «Bayrou se ne deve andare». L'obbiettivo era quello di cacciare il primo ministro, reo di una pessima politica e accusato di chiedere ai cittadini di lavorare sempre di più senza nulla in cambio. Non c'è però stato bisogno di attendere il 10 settembre, giorno dell'annunciata mobilitazione, perché Bayrou rassegnasse le dimissioni dall'Eliseo. A ogni modo la rabbia non si è placata e il bersaglio principale è diventato il numero della Francia, ormai sfiduciato dalla maggioranza del Paese ma ben saldo sul trono. La minaccia dell'organizzazione è ora quella di bloccare le città e in giornata sono previste centinaia di azioni. Il clima si fa sempre più teso e il sentore è quello di una scia di violenze in stile Gilet Gialli, come accadde negli scorsi anni. In strada ci sarebbe movimenti dell'ultradestra nazionale e dell'estrema sinistra, entrambi mossi da sentimenti anti-Macron. E oltre a blocchi e devastazioni si temono sabotaggi delle infrastrutture. L'allerta è alta e le forze di polizia sono già dispiegate lungo tutto il territorio francese. In duecento sarebbero stati già arrestati, la maggior parte a Parigi e dintorni (132). La Gendarmeria ha riferito come «La situazione è sotto controllo, ma altamente instabile». Erwan Coiffard, portavoce della Gendarmeria Nazionale, a Bfmtv ha parlato di «azioni significative nella regione della Bretagna». In mattinata si segnalavano auto incendiate e tafferugli tra agenti e manifestanti a Rennes, Nantes, Lione e Tolosa. Mentre il ministro degli Interni uscente Bruno Retailleau ha annunciato «tolleranza zero». Intanto tangenziali, autostrade, scuole sono sotto attacco dei manifestanti che chiedono la rinascita della Francia e il crollo di un sistema politico definito marcio e anti democratico.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Tempo
15:19
Foss, Rizza "Al via stagione ricca di appuntamenti"
Il Tempo
15:06