s

Gaza: atterrato a Ciampino un gruppo di studenti e ricercatori palestinesi dalla Striscia
Ieri 23-10-25, 20:43
All'aeroporto militare Roma Ciampino e' atterrato uno dei due voli speciali della Guardia di Finanza con a bordo 49 studenti palestinesi beneficiari di borse di studio nel nostro Paese. L'iniziativa include anche un gruppo di 16 palestinesi che viaggiano per ricongiungersi con i propri familiari in Italia. Sono finora 1.192 il totale delle persone evacuate dalla Striscia di Gaza e accolti nel nostro Paese da ottobre 2023. Gli studenti, che hanno lasciato Gaza nella giornata di ieri (22 ottobre) alla volta della Giordania, sono partiti dalla cittadina di Deir al Balah, nel sud dell'enclave palestinese, e sono usciti dal valico di Kerem Shalom. Hanno poi attraversato Israele e sono entrati in Giordania passando per il valico di Allenby, dove hanno poi raggiunto l'ospedale italiano ad Amman. Durante il viaggio sono stati assistiti dalle rappresentanze diplomatico-consolari italiane in quei Paesi (Israele e Giordania), prima che il volo partisse verso l'aeroporto militare Roma Ciampino. Un gruppo di loro (24 studenti e 7 familiari) proseguira' poi per Milano Linate. Ad attendere gli studenti il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e la ministra dell'Universita' e della ricerca, Anna Maria Bernini, volata ad Amman per accompagnare in Italia il gruppo di borsisti. Presenti anche l'ambasciatrice palestinese a Roma, Mona Abuamara, la rettrice dell'Universita' "La Sapienza" Antonella Polimeni, il rettore dell'Universita' Tor Vergata, Levialdi Ghiron e il vice rettore dell'Universita' di Camerino, Tondi. I 25 borsisti arrivati a Roma saranno poi cosi' suddivisi: tre all'Universita' Federico II di Napoli; 3 all'Universita' di Napoli Parthenope; 3 all'Universita' La Sapienza di Roma; 2 all'Universita' di Roma Tor Vergata; 2 all'Universita' di Camerino; 2 all'Universita' di Catania; 5 all'Universita' degli Studi di Perugia; 1 all'Universita' per Stranieri di Perugia; 2 all'Universita' di Urbino, 2 all'Universita' per Stranieri di Siena. Invece, i 24 studenti che sbarcheranno a Milano Linate saranno cosi' distribuiti: 1 all'Universita' di Bergamo; 2 all'Universita' di Brescia; 1 all'Universita' di Ferrara; 3 all'Universita' di Milano Bicocca; 1 all'Universita' di Modena e Reggio Emilia; 2 all'Universita' di Padova; 4 all'Universita' di Parma; 1 all'Universita' di Pavia; 2 all'Universita' del Piemonte Orientale; 1 al Politecnico di Torino; 3 all'Universita' degli Studi di Torino; 2 all'Universita' di Udine; 1 all'Universita' di Varese-Insubria.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:55
La Roma si arrende al Viktoria Plzen. Fischi all'Olimpico
Il Tempo
Ieri, 22:28
Violenza su donne: La Russa, 'si può combattere, serve prevenzione non solo carcere'
Il Tempo
Ieri, 22:20
"Ho nostalgia di quello comunista". La Russa spiazza tutti. Con chi ce l'ha
Il Tempo
Ieri, 22:14
Cgil: La Russa, 'nostalgia per sindacato che pensava a lavoratori'
Il Tempo
Ieri, 22:00