s

Germania, risultato storico di AfD e crollo dei Verdi in Renania
Oggi 14-09-25, 20:13
Il partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) ha triplicato il suo punteggio alle elezioni locali nella regione industriale della Renania Settentrionale-Vestfalia, la regione più popolosa della Germania, secondo le stime iniziali. Il partito ha raggiunto un risultato storico del 16,4%, rispetto al 5% di un anno fa, in questa regione tradizionalmente dominata dalla CDU conservatrice e dai Socialdemocratici (SPD), secondo le stime dell'emittente televisiva WDR. La CDU ha mantenuto il suo risultato al 34,2%, mentre quello della SPD è sceso leggermente al 22,6% (rispetto al 24% di cinque anni fa). I Verdi sono scesi di 8,5 punti, all'11,7%. Circa 13,7 milioni di residenti avrebbero dovuto recarsi alle urne prima della chiusura dei seggi alle 18. Le elezioni comunali nel Land più popoloso del Paese sono state considerate un importante primo banco di prova, a pochi mesi dalle elezioni federali che hanno eletto il governo di Friedrich Merz (CDU), in coalizione con la SPD. In queste elezioni, l'AfD, il movimento nazionalista di Alice Weidel, ha ottenuto uno storico risultato nazionale del 20,8%. Con l'obiettivo dichiarato di diventare presto il partito leader del Paese. Fondato nel 2013, il partito ha acquisito popolarità dal 2016, in particolare sul tema dell'immigrazione, alimentata in particolare dalle aggressioni sessuali ai danni di 1.200 donne la notte di Capodanno, metà delle quali a Colonia (Germania occidentale), secondo il rapporto finale della polizia criminale citato da diversi media. Da allora, l'importanza del partito ha continuato a crescere, soprattutto nei Lander orientali: è diventato la principale forza politica in Turingia, ottenendo il 33% dei voti alle elezioni locali del settembre 2024.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0