s

Giuliacci: "I temporali spezzano il caldo ma poi...". Tutte le date
Ieri 03-07-25, 21:17
Quando finisce il caldo rovente che attanaglia l'Italia e non solo? E cosa dobbiamo aspettarci per il prosieguo del mese di luglio? A rispondere a queste domande è il colonnello Mario Giuliacci che fornisce previsioni meteo e tendenze sui giorni a venire. Ebbene, "occhio ai temporali forti in arrivo quando arriverà l'aria più fresca atlantica" è l'avvertimento del famoso meteorologo. Tra domenica 6 e lunedì 7 luglio è infatti previsto l'arrivo di aria più fresca che "a contatto con un suolo reso infocato dalla lunga permanenza di un anticiclone africano piuttosto robusto", spiega in un video sul canale YouTube MeteoGiuliacci. "darà luogo a temporali forti diffusi". Precipitazioni e possibili nubifragi che potrebbero verificarsi tra domenica e lunedì in Lombardia, Triveneto, Levante ligure, Triveneto e Alta Toscana. Insomma l'anticiclone africano sta per mollare la presa, anche se non per molto. Avremo un calo delle temperature tra il 6 e l'11 di luglio, spiega Giuliacci, "prima al centro nord e poi al sud". E poi? Fino al 15 di luglio ci sarà un ritorno moderato dell'anticiclone: "Sabato 12 sono previste temperature superiori a 33 gradi, ma meno di 35, solo sulle isole, domenica 13 tra 33 e 35 gradi solo sulle isole, Puglia, Materano, Lazio". Lunedì 14 caldo su Puglia, Lucania, Toscana, Umbria, Lazio ed Emilia. "Poi da martedì 15 sembra che possiamo raggiungere 35 gradi su Puglia, Lucania, Calabria e Sicilia", spiega Giuliacci.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:40
Notte di emozioni e stelle al 29° Premio Fair Play Menarini
Il Tempo
Ieri, 22:39
Dazi Usa, Von der Leyen: Vogliamo un accordo ma siamo pronti a qualsiasi eventualità
Il Tempo
Ieri, 22:34
Caso Ray, "il carabiniere rischia il processo per aver fatto il suo lavoro"
Il Tempo
Ieri, 22:15
Wimbledon, Sinner sul velluto contro Vukic: "Posso ancora migliorare"
Il Tempo
Ieri, 22:00
Sinner, Sonego, Darderi, Cobolli e Cocciaretto al 3° turno di Wimbledon
Il Tempo
Ieri, 21:50