s

"Gli italiani non si fidano". Sallusti contro la guerriglia ProPal
Ieri 06-10-25, 21:52
All'indomani delle manifestazioni di piazza e delle elezioni regionali, a Quarta Repubblica si parla del rapporto tra italiani e proteste di piazza. Ospite in studio è il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, che mette in evidenza come gli italiani non si fidino degli antagonisti perché formati da gruppi troppo eterogenei al loro interno. In altre parole la violenza metterebbe in guardia gli italiani. "Gli italiani hanno dimostrato di voler star lontano da quelle piazze, oggi con il voto nelle Marche, perchè non si capisce chi sono e cosa vogliono."#Sallusti #quartarepubblica pic.twitter.com/cvprzXgHK6 — Quarta Repubblica (@QRepubblica) October 6, 2025 "Gli italiani hanno dimostrato di voler stare lontani da quelle piazze perché non si fidano. Mi riferisco ai risultati delle elezioni nelle Marche e in Calabria. Non si fidano perché non si capisce chi sono e cosa vogliono. E' inutile mettere assieme pacifisti, negazionisti, antisionisti, delinquenti comuni. E' come andare a mangiare in un ristorante che ti è stato consigliato e poi trovare i capelli nella minestra o i tovaglioli sporchi".
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 23:53
Flotilla, abbracci per gli attivisti con amici e familiari al rientro a Fiumicino
Il Tempo
Ieri, 22:56
Giuliacci non si tiene: "Basta con i bufalari". La verità sul ritorno del caldo
Il Tempo
Ieri, 21:52