s

Grignani diffida Pausini. Ha stravolto "La mia storia tra le dita"
Oggi 21-09-25, 11:26
Nessuna pace in vista tra Gianluca Grignani e Laura Pausini. Anzi tra i due potrebbero scoppiare nel breve periodo ulteriori tensioni. E questo perché, secondo quanto riporta il “Il Messaggero”, il cantautore milanese sarebbe pronto a fare causa alla collega. Proprio al quotidiano il 53enne ha spiegato le ragioni che lo hanno spinto a far scrivere dal suo avvocato alla Pausini. Quest'ultima, a suo dire, sarebbe colpevole di aver stravolto il testo della sua hit “La mia storia tra le dita”, Uno stravolgimento tale da aver fatto perdere alla canzone “il significato originale”. Il tutto senza averlo informato preventivamente delle modifiche effettuate né di avere chiesto la sua approvazione per effettuarle. Confrontando le due versioni in italiano del brano, sembra che quelli attuati dalla Pausini siano interventi per passare dalla prima alla seconda persona. Al centro della contesa ci sono, però, le cover in spagnolo, portoghese e francese. Ma l'entourage della Pausini non ci sta, tanto che ha subito controreplicato: “Le autorizzazioni ci sono tutte e questa storia inizia a essere ridicola”. Le modifiche al testo oggetto della contestazione riguardano un solo verso. Nella versione originale Grignani canta: “E se davvero non vuoi dirmi che ho sbagliato/ricorda un uomo a volte va anche perdonato”. Nella cover della Pausini è recitato: “E se davvero non vuoi dirmi che hai sbagliato/ricorda a volte un uomo va anche perdonato”. Secondo Grignani si tratta di una modifica sostanziale al significato del testo in quanto quella che era una richiesta di perdono da parte di un uomo alla sua donna tradita, ora risulterebbe come “un atto d'accusa”. Vi è un altro particolare che non è stato accettato dal cantautore milanese. La cover della Pausini si conclude con un “Ok te ne vai”. Nella versione originale questa frase era posta all'inizio della canzone. “Laura non mi ha fatto ascoltare prima il brano. Così mi sono reso conto delle modifiche al testo solamente grazie alle segnalazioni dei fan quando la canzone è uscita, lo scorso venerdì”, ha spiegato Grignani. Il cantautore ha aggiunto di aver preso “del tempo per riflettere. E quando ho realizzato che la parte semantica è stata stravolta al punto che la canzone stessa ha perso il suo significato, ho capito che non potevo restare in silenzio”. E così venerdì 19 settembre Grignani e il suo co-autore Massimo Luca hanno deciso di agire, dando mandato al proprio legale “di far recapitare una Pec con una lettera di diffida a Pausini e al suo entourage per formalizzare l'intervento”.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0