s
Gualtieri apre alla rete dei sindaci: "Bene il progetto dei civici, il Pd ha bisogno di alleati"
Oggi 24-10-25, 08:37
La rete dei sindaci e degli amministratori locali promossa da Alessandro Onorato ''è un tentativo utile a rafforzare il centrosinistra, e semmai aiuta il Pd, che della coalizione è il baricentro. Io ho portato il mio saluto da sindaco, orgogliosamente iscritto al Pd, che guida un'amministrazione in cui le forze civiche hanno un ruolo importante. Coinvolgere nella proposta del centrosinistra energie del mondo civico e associativo e in particolare forze che si stanno misurando con la sfida del governo delle città, e che quindi sono vocate alla concretezza e al rapporto con i cittadini, è un valore aggiunto importante per rendere il centrosinistra competitivo e vincente. Il successo dell'iniziativa di lunedì ci dice che l'intuizione era giusta e che il progetto è ormai nato''. Lo dice il sindaco di Roma Roberto Gualtieri in un'intervista al Corriere della Sera. ''Il Pd è stabilmente uno dei più grandi partiti riformisti di governo della famiglia del socialismo europeo, e semmai ora è più forte dell'inizio della legislatura, ma non è e non sarà mai autosufficiente - aggiunge - Per questo ha bisogno di alleanze sia con forze alla sua sinistra sia con componenti più moderate, che saranno più forti se al loro interno avranno una robusta componente civica''. ''In un sistema maggioritario l'alleanza nazionale con i Cinque Stelle è essenziale per essere competitivi con un centrodestra che nonostante le sue profonde differenze si presenta sempre unito agli elettori - sottolinea - È lapalissiano che Pd e Movimento 5 Stelle abbiano posizioni non coincidenti su alcuni temi e una maggiore sintonia su altri essendo partiti diversi, ma l'alleanza tra forze politiche differenti è la norma in tutta Europa e non si capisce perché debba diventare un problema insormontabile solo quando la pratica il Pd''.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Tempo
11:17
America Week - Episodio 38
Il Tempo
11:00
