s
Huawei si vuole mettere al polso dell'Europa. I nuovi smartwatch e la strategia per l'Occidente
19-09-2025, 19:01
PARIGI - Huawei al polso dell'Europa. È questo l'obiettivo del colosso cinese della tecnologia, un totem per il Dragone in Asia e non solo ma limitato in Occidente dal "ban" americano che ne impedisce la collaborazione con partner statunitensi. Effetti che pesano anche nel mercato europeo dove l'azienda, un tempo lanciatissima nel campo degli smartphone, deve fare a meno dei sistemi operativi Android più evoluti e delle app terze, puntando su un "motore" tecnologico sviluppato in casa: Harmony. C'è questo OS sotto i quadranti degli smartwatch presentati venerdì 19 settembre al Velodrome di Parigi, una manciata di prodotti che rappresenta una sfida commerciale e tecnologica: conquistare il mercato wearable europeo con prestazioni e funzionalità importanti superando le diffidenze dei consumatori, che si trovano fuori dalla "zona di comfort" Android-iOs ma anche per l'impossibilità di effettuare pagamenti wireless se non con app secondarie e le opache vicende sul fronte del lobbying. Vediamo i dispositivi. HUAWEI WATCH GT 6 Series - Il modello più atteso è il Pro. Con una batteria notevolmente migliorata abbatte uno degli ostacoli all'utilizzo costante degli orologi intelligenti: l'autonomia, fino a 21 giorni di utilizzo leggero e 12 di uso ordinario. Il GPS più preciso fa fare un salto di qualità alle funzioni sportive e l'introduzione di suite speciali ciclismo, trail running, golf e sci. Un occhio di riguardo lo ha il design: il modello Pro ha il vetro zaffiro, un corpo in lega di titanio e un retro in ceramica nanocristallina, Il Watch GT 6 è disponibile in due varianti, la versione da 46 mm e quella da 41 mm, con una varietà di cinturini che va dal minimale al glamour. D2 E ULTIMATE 2 - Notevole l'attenzione al monitoraggio dei parametri fisici e del benessere dalle condizioni cardiovascolari alla qualità del sonno. Vocazione anche del modello Huawei Watch D2 ottimizzata su salute e benessere. Per l'avventura senza limiti c'è invece Huawei Watch Ultimate 2 che arriva a coprire immersioni fino a 150 metri di profondità, unico al mondo. Spicca la modalità "sonar" con cui è possibile comunicare con smartwatch "accoppiati" anche sotto al mare, fino a 30 metri, e lanciare SOS in caso di problemi fino a 60 metri. Tra i prodotti lanciati e disponibili in Italia si rivedono i tablet del colosso cinese con un MatePad 12 X che, soprattutto se associato alla penna M-Pencil Pro, è orientato alla creatività assoluta con interessanti suite grafiche e di montaggio video e per animazione. Chiudono la lista i FreeBuds 7i, auricolari che si propongono di accompagnare gli utenti in tutta la giornata, in equilibrio tra l'ascolto di musica e parlato alle conversazioni, fino alla riduzione dei rumori esterni. Il colosso cinese lancia dunque una sorta di Opa sul settore della tecnologia indossabile sfidando colossi come Apple e i marchi settoriali di sport e Gps. Un settore periferico ma non troppo. In palio oltre ai ritorni economici c'è infatti la ricerca in una nuova, crescente posizione in Europa negli spazi lasciati scoperti dal bando americano. Prezzi e Disponibilità HUAWEI WATCH GT 6 a partire da 249,00€. HUAWEI WATCH Ultimate 2 sarà disponibile a partire dall'8 ottobre, nella colorazione nera al prezzo di €899,00 e nella colorazione blu al prezzo di €999,00. HUAWEI WATCH D2 €399,00. HUAWEI MATEPAD 12 X 2025 €649,00. HUAWEI FREEBUDS 7i saranno disponibili a partire dal 30 settembre al prezzo di €99,00. Sono previste promozioni sul sito Huawei.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 23:05
Non basta Dybala, all'Olimpico il Viktoria Plzen batte 2-1 la Roma
Il Tempo
Ieri, 22:55
La Roma si arrende al Viktoria Plzen. Fischi all'Olimpico
Il Tempo
Ieri, 22:28
Violenza su donne: La Russa, 'si può combattere, serve prevenzione non solo carcere'
Il Tempo
Ieri, 22:20
La Russa “Nessuna minaccia a democrazia, si respira aria di libertà”
Il Tempo
Ieri, 22:20
