s

I kamiGaza del Pd: "Non ci fermate". Così Flotilla cerca l'incidente con Israele
Oggi 29-09-25, 07:28
In pratica che cosa vuole il Quirinale? La risposta arriva implicita dalle vele spiegate della Flotilla, dai marinai che si collegano sui social per dare la "lieta" notizia della ripartenza ed infine dai leader del campo largo che da Roma incitano all'avventura. «Si sono concentrati troppo sul fermare la Flotilla, cosa succede nella Flotilla, sul perché vogliamo andare avanti con la Flotilla, e troppo poco su cosa dovrebbero fare per fermare Netanyahu». La voce arriva stentorea, nonostante il rumore del vento e delle onde, parla Annalisa Corrado, la fedelissima eurodeputata Pd che Elly Schlein ha spedito sulla Flotilla, insieme al deputato Arturo Scotto. Il suo commento, a bordo della Karma, la barca dell'Arci che partecipa all'operazione, è forse tra i meno diplomatici. Difficile non leggere in quel passaggio («pensino a cosa dovrebbero fare per fermare Israele») un riferimento neanche troppo indiretto all'appello di Sergio Mattarella: «Fermatevi a Cipro e consegnate gli aiuti umanitari al Patriarcato latino». L'insofferenza dei due marinai del Pd è in linea con quello che il Nazareno pensa, ma non può dire, vincolato dall'obbligo di rispettare il protocollo. Ieri infatti Elly Schlein ha ripetuto lo stesso ragionamento: «Il Governo protegga la Flotilla, il dialogo vada avanti». Insomma l'atto dovuto e niente più. Tanto per cambiare poi c'è maretta con la minoranza (Picierno, Guerini, Quartapelle, Sensi, Delrio) schierata con il Capo dello Stato, una buona fetta del partito che guarda con scetticismo all'entusiasmo barricadiero della segretaria. D'altra parte le prime reazioni furono già indicative, dalla nota stringata e formale del responsabile Esteri Giuseppe Provenzano, al silenzio per 24 ore della segretaria. Insomma lo "show" vada avanti il più possibile pensano gli "impresari" del Nazareno pregustando il tutto esaurito delle "repliche". Una filiera da cui germogliano scioperi, assalti alle stazioni, dirette 24 ore su 24 sul reality show del momento, “riusciranno i nostri eroi...». Nel frattempo ieri il ministero degli Esteri di Israele sui social ha denunciato: «La flottiglia ha respinto la proposta del governo italiano e del Vaticano di far sbarcare tutti gli aiuti che hanno a Cipro e di trasferirli pacificamente a Gaza». Per Israele le finalità sono evidenti: «Questo non ha nulla a che vedere con gli aiuti. Si tratta solo di provocazione e di servire Hamas». Anche tra gli "skipper" ProPal, il clima non è dei migliori. Le imbarcazioni hanno iniziato a "perdere acqua" durante la sosta a Creta, con molti componenti che hanno abbandonato la navigazione e fatto ritorno a casa. Racconta ad Open il fotoreporter Niccolò Celesti che era a bordo: «Non dovevamo entrare nelle acque territoriali di Gaza. Dovevamo solo smuovere le coscienze del mondo e restare in acque internazionali». Morale: «Non sono venuto qui per martirizzarmi». Intercettata dai cronisti, prima di incontrare la segretaria del Pd, la portavoce della delegazione italiana (circa 40 persone) della Global Sumud Flotilla, Maria Elena Delia, non ha avuto incertezze: «La missione va avanti e continua verso Gaza». Un traguardo condiviso anche con i quattro parlamentari che sono sulle barche a vela, Scotto e Corrado del Pd, Marco Croatti del M5S e Benedetta Scuderi di Avs. Dice Croatti in diretta con una manifestazione a Napoli: «Tutte le persone che sono qui su questa imbarcazione hanno la forte determinazione di rompere il blocco navale che c'è in Palestina». Stessa sicumera, con timbro leggermente epico, che usa il collega dem Arturo Scotto: «Stiamo facendo una cosa giusta che serve per alleviare le sofferenze della popolazione palestinese». L'intrattenimento continua con ogni mezzo possibile: dirette TikTok, interventi appassionati a comizi elettorali, testimonianze diffuse su Facebook, una miriade di estratti che alimentano la saga. Il tutto mentre a Roma Elly Schlein è costretta a mordersi le labbra, per non apparire troppo scortese con il Quirinale. Intanto ci pensano i suoi marinai a bordo ad indicare la rotta desiderata dalla segretaria: «Andate avanti più che potete». E naturalmente buon vento a tutti.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Il Tempo
10:42
Ascolti Tv: Balene supera La notte nel cuore. Volano Le Iene
Il Tempo
10:00