s
I palestinesi non vogliono uno Stato di Israele
Oggi 12-11-25, 08:00
I palestinesi non hanno mai voluto un loro stato accanto a Israele. Se gli ebrei avessero perso nel 1948, gli arabi della regione li avrebbero massacrati e si sarebbero divisi la terra: Siria meridionale, Egitto settentrionale e Giordania occidentale. La "Palestina" non è mai stata concepita per essere un paese arabo separato, ma una trappola ideologica antisemita. Venerdì, Mahmoud Abbas ha visitato Roma ed è stato accolto calorosamente come un capo di Stato. Fin dalla fondazione dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP), l'Italia è stata profondamente coinvolta nell'idea di uno Stato palestinese. Ci sono pochi politici coraggiosi lì che oserebbero dire la verità: che l'idea esiste solo nell'immaginazione europea; neanche gli arabi ci credono. Abbas ha ripetuto dichiarazioni rassicuranti per i suoi ospiti: «Vogliamo vivere in un nostro Stato accanto a Israele, che abbiamo riconosciuto nel 1988 e nel 1993 con gli Accordi di Oslo, come stato e come territorio». Come tutti gli europei, gli italiani sono attenti a separare Abbas il «moderato» da Hamas, e Ramallah da Gaza, e queste dichiarazioni facilitano questa separazione artificiale. Per decenni si è parlato della "soluzione dei due Stati", apparsa anche nel comunicato del Primo Ministro Meloni dopoil suo incontro con Abu Mazen. Ma sia nella dichiarazione del capo dell'Autorità Palestinese (ANP) che nelle parole del Primo Ministro italiano manca la seconda metà della frase: «Per due popoli». La premessa degli Accordi di Oslo era che alla base del conflitto ci fossero due movimenti nazionali: quello ebraico (sionista) e quello palestinese, in lotta per lo stesso territorio. Pertanto, se lo avessero diviso tra loro, sarebbe arrivata la pace. Tuttavia, mentre Israele ha riconosciuto la nazionalità dei palestinesi, loro non hanno mai riconosciuto gli ebrei come un popolo avente diritto all'autodeterminazione nazionale. Questo è piuttosto ironico, se si pensa ai palestinesi come a un popolo che in realtà non esisteva prima che Israele conquistasse Samaria, Giudea e Gerusalemme Est nel 1967. Fino ad allora, quei luoghi erano detenuti sotto il dominio della Giordania e dell'Egitto; perché allora non fu istituito uno stato palestinese? La ragione è semplice: contrariamente alle dolci parole di Abu Mazen, i palestinesi non hanno mai voluto un loro Stato accanto a Israele. È vero che non volevano che gli ebrei avessero un loro Stato, ma se gli ebrei avessero perso nel 1948, gli arabi della regione li avrebbero massacrati in modo simile al 7 ottobre, e poi si sarebbero divisi il bottino e la terra: Siria meridionale, Egitto settentrionale e Giordania occidentale. La "Palestina" non è mai stata concepita per essere un paese arabo separato, ma una trappola ideologica antisemita. Questo è il nome che i Romani nel II secolo diedero a questa terra al posto di "Giudea" (o "Israele"), al fine di cancellare il legame tra gli ebrei e la loro terra. Non solo Hamas, anche Abu Mazen non riconosce gli ebrei come un popolo. L'articolo 20 della Carta Nazionale Palestinese, tra le altre cose, afferma: «L'Ebraismo, in quanto religione celeste, non è una nazionalità con realtà propria, né gli ebrei sono un solo popolo con personalità propria, ma sono cittadini negli stati in cui si trovano». Questo articolo nel documento ufficiale dell'ANP non è mai stato modificato e stabilisce che gli ebrei, uno dei popoli più antichi del mondo, non sono un popolo ma solo una religione, e quindi non hanno diritto a una terra propria. Per questo motivo, quando Abu Mazen parla agli europei di riconoscimento di Israele, non lo riconosce come stato ebraico, il che significa che non riconosce il diritto degli ebrei alla loro patria storica (nemmeno a una parte di essa). Ciò implica che, anche con la concessione di uno stato palestinese, secondo la fantasia europea, il conflitto con gli ebrei continuerà.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Il Tempo
10:00
Focus Lavoro & Welfare - Puntata del 12 novembre 2025
Il Tempo
09:02
Oroscopo, le Stelle di Branko mercoledì 12 novembre 2025
Il Tempo
08:55
