s

Il Bambino Gesù al sesto posto tra i pediatrici di tutto il mondo: la classifica
Oggi 12-09-25, 13:17
L'Italia vanta 41 bandierine tra i Paesi premiati nella classifica World's Best Specialized Hospital 2026 (i migliori ospedali specializzati al mondo), elaborata dal settimanale Newsweek in collaborazione con la società di ricerca Statista. Tra le eccellenze nostrane spiccano il Gemelli di Roma, al 3° posto per la ginecologia, e il Bambino Gesù, al 6° posto per la pediatria. Mentre le restanti 39 strutture ospedaliere sono collocate per lo più al Nord, in particolar modo in Lombardia. Quali sono i paesi più premiati La classifica raccoglie i principali ospedali specializzati al mondo in 12 diversi ambiti medico sanitari. Nello specifico, il ranking contempla: i primi 300 ospedali per cardiologia e oncologia, i migliori 250 in pediatria, i primi 150 ospedali per cardiochirurgia, endocrinologia, gastroenterologia, pneumologia e ortopedia. Poi vi sono i migliori 125 ospedali per neurochirurgia e urologia, e infine le prime 125 strutture specializzate in ostetricia e ginecologia. La top 10 è dominata dagli Stati Uniti, che vanta la presenza di ben 173 ospedali. A seguire vi sono Israele (77) e Germania (66). L'Italia conta 41 strutture presenti nel ranking, 25 in meno rispetto alla Francia e 13 in più sulla Spagna, che si piazza alle spalle del Belpaese. Il metodo di raccolta dati I dati sono stati raccolti sulla base di un sondaggio online mondiale, condotto da maggio a luglio 2025, al quale sono stati invitati a partecipare decine di migliaia di professionisti del settore medico (medici, operatori sanitari e dirigenti ospedalieri). Ai partecipanti è stato chiesto di indicare gli ospedali in base alle rispettive competenze in ambito medico (ad esempio pediatria e ginecologia) e altre opzionali. I punteggi sono stati assegnati tenendo conto del giudizio espresso degli esperti, che ha pesato per l'80% sulla valutazione finale, di un questionario rivolto ai singoli ospedali e dell'accreditamento da parte della Jci, un'importante commissione internazionale. I migliori ospedali italiani Per quanto riguarda l'Italia, il San Camillo e il Bambino Gesù di Roma si confermano il fiore all'occhiello del Belpaese, il primo in ginecologia e il secondo in pediatria. Come nel 2024, la regione tricolore più rappresentata è la Lombardia, presente nel ranking con 16 ospedali (13 a Milano, 2 a Pavia e 1 a Bergamo). A seguire vi sono il Lazio, con 8 strutture della Capitale, il Piemonte con 4 ospedali (3 a Torino e 1 a Candiolo), Veneto e Toscana, rispettivamente con 3 strutture. Chiudono la classifica l'Emilia Romagna e la Campania, con 2 ospedali specializzati presenti nella classifica generale, e infine la Liguria, il Friuli e le Marche con 1 sola struttura.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0