s
Il baritono russo viene escluso dall'Arena di Verona: ecco perché salta l'esibizione
Oggi 06-11-25, 19:06
Dopo il caso-Gergiev stavolta tocca al baritono Ildar Abdrazakov rinunciare a esibirsi in Italia. Ma rispetto al passo indietro della Reggia di Caserta nel luglio scorso, alla Fondazione Arena di Verona sono bastati pochi minuti per capire che era il caso di emettere il niet all'artista, definito dalla The Anti-Corruption Foundation (Acf) fondata dal defunto oppositore russo Alexei Navalny, "un altro alleato e propagandista di Putin" nonché "sostenitore pubblico di Vladimir Putin" che "nel 2024 è stato rappresentante di fiducia della campagna presidenziale di Putin e ora dirige il Teatro dell'Opera e del Balletto di Stato di Sebastopoli nella Crimea occupata, in Ucraina". Abdrazakov si sarebbe dovuto esibire al Teatro Filarmonico di Verona, in Italia, il 18, 21, 23 e 25 gennaio 2026. Qualche minuto dopo la denuncia della Fondazione Navalny, la nota dell'Arena di Verona che pone subito fine alla possibile querelle: "Illdar Abdrazakov non prenderà parte all'opera 'Don Giovanni', in programma al Teatro Filarmonico di Verona dal 18 al 25 gennaio 2026". "Vittoria! Nel gennaio 2026, Ildar Abdrazakov, collaboratore e fidato rappresentante di Putin, non si esibirà al teatro italiano Fondazione Arena di Verona: è stato rimosso dal programma, esattamente come avevamo chiesto", si legge in un post della fondazione Navalny sul social X, "grazie a tutti coloro che hanno sostenuto la campagna e contribuito a diffondere la notizia". Soddisfatto anche il ministro della Cultura, Alessandro Giuli: "Approvo la scelta del Teatro Filarmonico di Verona - le sue parole - che ha annullato l'esibizione di Ildar Abdrazakov. Non si tratta principalmente d'una questione di sicurezza, pur importantissima: le arti e più in generale la cultura russa, al pari delle altre, sono sempre benvenute in Italia quando rappresentano un veicolo di dialogo e pacificazione fra i popoli. Non così, invece, quando diventano lo strumento di propaganda al servizio di un potere dispotico che non può e non deve avere diritto di cittadinanza nel mondo libero".
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Tempo
21:31
Milano-Cortina: gip manda atti a Consulta
Il Tempo
20:51
