s

Il monito dell'Ue sui dazi: “Il ‘bazooka' è sul tavolo, speriamo di non doverlo usare” | GUARDA
08-04-2025, 17:38
Lo strumento anti-coercizione dell'Ue (Aci nel gergo comunitario, Anti-Coercion Instrument) "è stato creato primariamente affinché l'Unione disponesse di leve, in una situazione in cui si vedano chiari esempi di coercizione economica, perché potesse agire in modo più veloce e più forte rispetto alle classiche misure commerciali. Per essere chiari, il 'grande bazooka' è tuttora sul tavolo, ma speriamo di non doverlo usare, perché stiamo tentando di evitare un Big Bang" sui dazi con gli Usa. E' quanto ha detto il portavoce della Commissione Europea al Commercio Olof Gill, durante il briefing con la stampa a Bruxelles.
CONTINUA A LEGGERE
21
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:03
"L'ondata più calda dell'estate". MeteoGiuliacci: quali città sono a rischio
Il Tempo
Ieri, 21:32
Dazi, Europa verso il modello Giappone. Ma manca il via libera di Trump
Il Tempo
Ieri, 21:12
"Milano non può fermarsi". Tajani lancia l'alternativa a Sala
Il Tempo
Ieri, 20:10