s

Il principe William ai paparazzi: "Niente foto ai miei figli". E chiude il parco di Windsor
Oggi 07-10-25, 10:25
William e Kate chiudono il Great Park a Windsor. Quei sessanta ettari di verde che abbracciano il castello, meta di joggers e anziani a passeggio con il cane, sono stati sbarrati. I principi del Galles vogliono tutelare dai "paparazzi" i tre figli, George, 12 anni; Charlotte, 10, e Lous, 7. I Waleses, come li chiamano affettuosamente i sudditi di Sua Maestà, si trasferiranno a breve dall'Adelaide Cottage al Forest Lodge, che si trova nel cuore del Great Park, fino a pochi giorni fa aperto al pubblico. E, quindi, alle probabili incursioni dei fotografi a caccia di "scatti" sulla vita di William e Kate e, soprattutto, dei principini, che sui tabloid britannici stanno diventando ogni giorno sempre più protagonisti. In un'intervista rilasciata questa settimana a Eugene Levy per la serie di Apple TV+ "The Reluctant Traveler", William ha parlato del desiderio di proteggere la famiglia dall'intrusione della stampa che lui e suo fratello Harry hanno subito da bambini. Definendo i media "insaziabili". "Volevano sapere ogni minimo dettaglio di quello che facevamo ed erano presenti in tutto, letteralmente ovunque. Sapevano tutto, erano dappertutto", ha ricordato. "E se lasci che questo accada, il danno che può causare alla tua vita è qualcosa che ho giurato che non sarebbe mai accaduta alla mia famiglia". Il desiderio della coppia reale di avere una maggiore privacy ha portato a delimitare una zona di esclusione perimetrale di 2,3 miglia. C'è chi ha criticato la sottrazione di una così grande area verde ai residenti di Windsor. Ma molti di più sono quelli che hanno compreso. "Da queste parti c'è molta deferenza verso la famiglia reale", raccontano. A Windsor, nella cappella di San Giorgio, è sepolta la regina Elisabetta II, scomparsa l'8 settembre 2022 dopo settant'anni di regno. Il castello era la sua residenza preferita. Per starle più vicino i Waleses si sono trasferiti da Londra a Windsor e vi sono rimasti. Forest Lodge è una villa georgiana con otto camere da letto, è stata scelta da William e Kate come "casa per sempre", cioè fino a quando lui non salirà al trono. E allora dovranno tornare a Buckingham Palace, a Londra. L'Adelaide Cottage ha "soltanto" quattro di camere da letto e, a quanto pare, non era più sufficiente. I due edifici sono distanti appena quattro miglia ma ogni "trasloco reale" in Gran Bretagna diventa affare di Stato. Oltre a delimitare con cartelli e telecamere a circuito chiuso la zona di esclusione, attorno alla nuova abitazione sono state piantate siepi anti-paparazzi. Vietato sbirciare nell'intimità del futuro monarca. I legami della famiglia reale con Windsor risalgono al 1070, quando Guglielmo il Conquistatore utilizzò l'area come riserva di caccia e vi costruì una residenza. Rimase feudo personale del re fino a quando Giorgio III, nel 1760, cedette al parlamento i proventi delle terre della Corona in cambio del pagamento annuale fisso della quota civile. Il parco e il Forest Lodge sono ora di proprietà della Crown Estate, un ente pubblico le cui entrate vanno al Tesoro. William e Kate possiedono anche l'Anmer Hall con dieci stanze nella tenuta di Sandringham, nella contea di Norkolk; l'appartamento a Kensington Palace, a Londra, e il cottage Tam-Na-Ghar a Balmoral, donato al principe ereditario dalla Regina Madre. A Windsor c'è chi sostiene che sia stata Kate Middleton a volersi trasferire. All'Adelaide Cottage ha vissuto "momenti difficili": oltre lutto per la morte della regina, la diagnosi di tumore, le pesanti cure per sconfiggere la malattia. Il trasloco sarebbe un nuovo inizio, un nuovo capitolo per lasciarsi alle spalle i ricordi meno felici.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0