s
Il super-missile di Putin: vola per 14mila chilometri ed elude ogni difesa
Oggi 26-10-25, 08:19
Nuova super-arma nell'arsenale di Mosca. Il missile da crociera a propulsione nucleare Burevestnik "non ha eguali al mondo", ha detto il presidente russo Vladimir Putin, durante una visita al posto di comando del gruppo di forze congiunte, come riferisce la Tass. "Ho un rapporto dell'industria e le valutazioni del Ministero della Difesa sono generalmente note. Dopotutto, si tratta di un prodotto unico, diverso da qualsiasi altro al mondo", ha affermato Putin. "Ricordo vividamente quando annunciammo che stavamo sviluppando un'arma del genere. Persino specialisti altamente qualificati mi dissero che, sì, era un obiettivo valido e meritevole, ma irrealizzabile nel prossimo futuro. Questa era l'opinione di specialisti altamente qualificati, lo ripeto", ha aggiunto. I TEST - Lo scorso 21 ottobre il missile a propulsione nucleare Burevestnik è rimasto in volo per circa 15 ore, coprendo 14.000 chilometri. Lo ha riferito il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate russe, Valery Gerasimov, in un rapporto al presidente russo. "Il test è stato condotto il 21 ottobre. Un missile a propulsione nucleare è stato lanciato per diverse ore, coprendo una distanza di 14.000 km. Il missile è rimasto in aria per circa 15 ore", ha detto Gerasimov il quale ha sottolineato che durante il volo sono state completate tutte le manovre verticali e orizzontali richieste, "dimostrando così le sue elevate capacità di aggirare i sistemi antimissile e di difesa aerea".
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Il Tempo
10:23
Corri libera, 5 km per dire no alla violenza sulle donne
Il Tempo
10:00
Tg Giovani - 26/10/2025
Il Tempo
09:00
