s
Il Tg1 è il programma più social: chi altro sale sul podio
Oggi 18-11-25, 17:24
Nella graduatoria social di ottobre, tra pace a Gaza, cronaca nera, Regionali in Calabria e Toscana, attentato a Sigfrido Ranucci, il Tg1 domina tra i programmi d'informazione. Lo attesta la classifica Top 15 Programmi tv d'informazione sui social curata per Primaonline da Sensemakers. Il telegiornale diretto da Gian Marco Chiocci raggiunge 82,2 milioni di video views. A sorpresa, al secondo posto sale inaspettatamente Paolo Del Debbio con "Dritto e Rovescio" (62,6 milioni di video views), mentre al terzo posto sul podio c'è "Dentro la Notizia" di Gianluigi Nuzzi (49 mln). Il TgLa7 di Enrico Mentana cala al quinto posto, preceduto pure da "Fuori dal coro". Risale la china "Report" tornato on air il 26 ottobre, con l'attentato al curatore in primissimo piano. Non univoca risulta ad ottobre l'attribuzione del podio, con Gianluigi Nuzzi terzo per video views e Sigfrido Ranucci per interazioni. La classifica evidenzia a ottobre un'importante lievitazione delle performance dei vari brand. I valori crescono perché si entra nel cuore della stagione televisiva. Ma anche perché quello scorso è stato un mese incandescente. Dopo settimane di potenti manifestazioni Pro-Pal, tra l'8 e il 9 ottobre si è sancita la pace-tregua a Gaza tra israeliani e Hamas, con Donald Trump protagonista dell'intesa. Ci sono stati due appuntamenti elettorali regionali, il primo in Calabria e il secondo in Toscana. La cronaca nera, fatti di Garlasco in testa, è rimasta caldissima, motore clamoroso di fruizione video e social per varie testate. Il 16 ottobre, inoltre, c'è stato l'attentato sotto casa a Sigfrido Ranucci, curatore e conduttore di "Report", con la trasmissione che è poi partita con la prima puntata il 26 ottobre. Fibrillazioni non sono mancate in Usa, Venezuela, e poi ci sono stati altri sussulti gravi del conflitto in Ucraina.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
19:28
