s

Italia spaccata in due sul meteo. Dove torna il caldo africano: si va sopra i 30 gradi
Oggi 23-10-25, 14:39
Il Nord piange, il Sud sorride: è l'Italia del maltempo da un lato, del caldo africano dall'altro. Un paese spaccato in due secondo le previsioni meteo de Il Meteo che per i prossimi giorni ha tratteggiato un quadro che farà sorridere alcune regioni del nostro paese e deluderà altre. Nel nord della Penisola, infatti, in questo ultimo weekend di ottobre sono in arrivo temperature in linea con il periodo e la stagione, con possibili gelate notturne in alcune aree. Nel mezzogiorno invece valori molto diversi dalla media stagionale e tipicamente estivi. In Sicilia ad esempio attesi più di 30 gradi – temperature che fanno tornare il calendario indietro di alcuni mesi. Sabato 25 e domenica 26 ottobre, stando alle previsioni, il Paese sarà letteralmente diviso, con il settentrione assediato da temperature non più miti, con massime generalmente comprese tra i 16 e i 18 gradi. A peggiorare la situazione l'arrivo nella giornata di domenica di una perturbazione che dal Nord Europa si dirige verso il Paese e che porterà temporali, piogge e una brusca discesa delle temperature, con i termometri che potranno toccare i 4 e i 5 gradi. Stessa sorte toccherà alle regioni del centro Italia ma con temperature decisamente migliori. Ben altro discorso invece al Sud dove il caldo e le temperature estive la faranno da padrone. I venti caldi, infatti, provenienti dal Nord Africa porteranno a un netto aumento termico su tutte le regioni meridionali: Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata ma anche in parte di Campania e Sardegna. Attese come dicevamo temperature inusuali per il periodo in Sicilia – dove si toccheranno oltre i 30 gradi – mentre nel resto del sud in media tra i 25 e i 26 gradi.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Come sono cambiate le previsioni meteo sui temporali in Emilia-Romagna
Il Resto del Carlino
