s
La finanza torna a parlare ai giovani: presentato a Milano lo Starting Finance Investment Meeting 2025
Oggi 28-10-25, 13:25
La finanza non è solo numeri e grafici: è fatta di storie, di valori e di futuro. Ed è proprio con chi quel futuro lo sta costruendo che oggi torna a dialogare. Questa mattina, presso la sede dell'Associazione Stampa Estera di Milano, si è tenuta la conferenza di presentazione dello Starting Finance Investment Meeting 2025 (SFIM), l'evento ideato da Starting Finance per avvicinare le nuove generazioni al mondo dell'economia, della finanza e dell'impresa. Il meeting, in programma il 3 e 4 novembre negli spazi di Superstudio Events di Milano, riunirà sul palco alcuni tra i volti più influenti e riconosciuti del panorama finanziario, imprenditoriale e mediatico italiano per due giornate di incontri, panel e confronti aperti con migliaia di studenti e giovani professionisti. Tra gli ospiti attesi: Davide Serra, Giovanni Tamburi, Francesco Costa, Annalisa Chirico, Stefano Balsamo, Paolo Basilico, Giorgio Chiellini, Giuseppe Cruciani e Diletta Leotta. Durante la conferenza stampa di oggi sono intervenuti Barbara Cassinelli (Partner Digital Engagement Be Shaping the Future), Andrea Favero (Head of Fideuram Direct), Ilaria Pisani (Head of ETF & Indexing Sales Amundi SGR) e Alessandro Saldutti (Head of Italy Scalable Capital), insieme a Marco Scioli, Founder e CEO di Starting Finance. In un sistema Paese che, secondo i dati Consob, continua a occupare gli ultimi posti in Europa per alfabetizzazione finanziaria, iniziative come lo Starting Finance Investment Meeting assumono un valore che va oltre la divulgazione: diventano un esercizio di cittadinanza economica, un'occasione per imparare a leggere il mondo attraverso la lente della consapevolezza. Perché capire la finanza significa comprendere meglio la realtà che ci circonda. “L'educazione finanziaria è una chiave che apre molte porte – ha affermato Marco Scioli –. Significa poter scegliere, pianificare, costruire il proprio futuro con consapevolezza. Con lo Starting Finance Investment Meeting vogliamo mostrare ai giovani che la finanza non è un mondo distante, ma un luogo da abitare, dove incontrare storie, idee e persone capaci di ispirare. Solo così la conoscenza diventa davvero un capitale condiviso”. “In un settore come quello del Wealth Management, in continua evoluzione e sempre più accessibile, l'educazione e la cultura finanziaria restano elementi centrali per favorire decisioni di investimento consapevoli e orientate alla creazione di valore nel lungo periodo - ha commentato invece Andrea Favero, Head of Fideuram Direct -. Per chi, come molti giovani, si affaccia per la prima volta al mondo degli investimenti, eventi come lo SFIM rappresentano un'importante occasione di incontro e di dialogo con gli operatori del settore, contribuendo a formare una nuova generazione di investitori e professionisti del Wealth Management”. Con questa edizione speciale milanese, Starting Finance conferma la propria missione: rendere la finanza comprensibile, inclusiva e accessibile, parlando ai giovani con un linguaggio diretto e contemporaneo. Lo SFIM è oggi il punto d'incontro tra formazione, ispirazione e opportunità: un progetto collettivo sostenuto da partner di eccellenza come Be Shaping the Future, Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking, Amundi, Scalable Capital, BlackRock, Enel, ESCP Business School, Deloitte e UrbanVenture. "Confermare la partnership con Starting Finance - ha dichiarato Barbara Cassinelli, Partner Digital Engagement, Be Shaping The Future - significa rinnovare il nostro impegno verso le nuove generazioni e verso un ecosistema finanziario più aperto e consapevole. Scegliamo di investire sul futuro e di condividere un messaggio chiaro: crediamo nei giovani e vogliamo costruire insieme a loro il futuro del settore”. Bruno Rovelli, Chief Investment Strategist Italia di BlackRock, ha commentato: “In un contesto economico globale sempre più complesso e interconnesso, è essenziale fornire ai giovani strumenti interpretativi che li aiutino a comprendere le dinamiche dei mercati e a prendere decisioni sempre più consapevoli. L'iniziativa di Starting Finance rappresenta un esempio virtuoso di divulgazione finanziaria, capace di rendere accessibili temi spesso percepiti come tecnici o distanti. Come BlackRock, siamo orgogliosi di contribuire a questo dialogo, condividendo la nostra visione strategica e promuovendo un approccio informato e responsabile agli investimenti”. Un evento, dunque, che non si limita a raccontare la finanza, ma la fa vivere. Perché solo condividendo conoscenza e esperienze si costruisce quella consapevolezza che può davvero cambiare il futuro.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
