s

La mossa dei legali di Stasi: "Prove che è innocente, revisione del processo"
Oggi 28-09-25, 08:42
Passo dopo passo si avvicina il momento in cui la difesa di Alberto Stasi chiederà la revisione del processo che lo ha portato in carcere con una sentenza definitiva per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi a Garlasco, il 13 agosto 2007. Giada Bocellari, avvocato dell'ex bocconiano insieme ad Antono De Rensis, lo annuncia in una intervista alla Stampa in cui ribadisce che ritiene innocente il suo assistito e che l'obiettivo è arrivare a una piena assoluzione. Bocellari parla alla luce dell'inchiesta della Procura di Brescia che hanno indagato per corruzione l'ex procuratore di Pavia Mario Venditti con l'ipotesi di aver ricevuto soldi per scagionare Andrea Sempio, ora tornato dopo anni a essere indagato. "Se così fosse - ma ricordiamo la presunzione di innocenza - sarebbe sconcertante". I diretti interessati, va detto, negano con forza le accuse. Bocellari afferma tuttavia che "scagionare un indagato che in una ricostruzione di presunta responsabilità è alternativo a un altro pur condannato significa – in astratto - ridurre il mio assistito a non poter provare la sua innocenza". La legale spiega che un possibile coinvolgimento di Sempio escluderebbe la responsabilità di Stasi perché i due non si conoscevano: "Alberto non è di Garlasco, arriva lì quando ha 15 anni e poi nei fatti, una volta alla Bocconi, vive a Milano". La difesa di Stasi è convinta che ci siano elementi per la revisione del processo ma ancora non ha presentato una richiesta ufficiale. "Gli elementi per avanzare istanza di revisione li avremmo già, ma a noi interessa la formula dell'assoluzione. Non voglio il comma 2", ossia una formula dubitativa, afferma Bocellari. Che continua: "Vorremmo che la Corte d'Appello di Brescia dicesse: 'Abbiamo evidenze tali da dire che Stasi non c'entra nulla'. Aspettiamo la chiusura indagini su Sempio, avremo un quadro più completo e quindi poi procederemo con più elementi per poter provare che non c'entra nulla con il delitto della povera Chiara che per inciso – se Stasi non c'entra – è una vittima ancora oggi senza giustizia".
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
10:00
Tg Giovani - 28/9/2025
Il Tempo
09:00