s

"La priorità non è il Tevere". La stoccata di Rocca a Gualtieri
Oggi 15-09-25, 13:13
Visto "il traffico di Roma, la priorità non è di certo rendere il fiume Tevere balneabile". L'ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del programma per la promozione dell'agroalimentare sui mercati internazionali, il "Taste Lazio international buyer program", presso la sede della giunta regionale a Roma. Rocca, arrivato subito dopo l'inizio dell'evento, ha spiegato che il suo ritardo è stato causato dal traffico della città: "quindi la priorità non è il Tevere", ha detto Rocca, lanciando una stoccata al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Per Rocca le priorità della Capitale sono "il decoro delle periferie, la sicurezza e la viabilità. Ci sono tanti altri temi su cui lavorare. Non che questo voglia fare diminuire l'importanza del Tevere, su cui ci siamo impegnati tanto come Regione, avendone la responsabilità. Al di la' delle considerazioni tecnico scientifiche è arrivato il momento di non vivere più di suggestioni ma di affrontare una realtà che ci ricorda che c'è una città piena di problemi", ha sottolineato Rocca. Il presidente del Municipio Roma VI, Nicola Franco, "ha convocato un consiglio straordinario aperto alla cittadinanza per parlare dei problemi della società a Tor Bella Monaca - ha aggiunto - Pensiamo anche allo svuotamento del centro storico che sta diventando un museo a cielo aperto. Noi dobbiamo fare in modo che questa città possa avere una vivibilità in ogni suo ambito. Non sono iniziative spot ma avere una visione che recuperi la dignità del vivere a livello dell'intero territorio - ha spiegato Rocca - Quando penso al Tevere dico: sicuramente è una delle ricchezze, però ancora una volta questa visione guarda solo alla parte elitaria della città, pur essendo io innamorato del centro, ma ci si dimentica delle periferie", ha concluso Rocca.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net

Mes, Tajani: per Fi non è priorità ma non siamo contrari
Quotidiano.net
