s
Lazio a Genova senza centrocampo
29-09-2025, 19:09
Aggrappati allo «stellone» che la leggenda lunga 125 anni di storia tramanda essere dalla parte della Lazio nei momenti peggiori. Fallimenti a un baratro, retrocessioni salvate all'ultimo momento, ebbene, quando si è sull'orlo del tracollo i tifosi si affidano al «satellite» salvavita. Solo lui può aiutare la Lazio [TESTO-BASE]perché stasera a Marassi contro il Genoa il club più antico della Capitale si trova di fronte a una pericolosa resa dei conti: con una classifica che comincia a preoccupare e una squadra incapace di riciclarsi mentalmente per un obiettivo minimale (arrivare in fretta a 40 punti). I biancocelesti si presentano a questa sfida in grande difficoltà per colpa di un derby maledetto, del blocco del mercato diventato per il gruppo un pericoloso alibi così come la contestazione al presidente Lotito e del nervosismo generale per questo avvio choc di stagione. Per non farsi mancare nulla al momento negativo, alimentato anche da un ambiente che in alcuni casi tifa per il tracollo pur di liberarsi dell'attuale gestione (non si sa su quelli basi ci sia questa convinzione), è scoppiato il caso Dele-Bashiru. La situazione è nota: per reinserire Basic in lista, il croato deve giocare per forza titolare dopo oltre un anno passando da esubero a titolare, Sarri ha deciso di eliminare l'infortunato Dele-Bashiru con scelta perlomeno discutibile. Il ds Fabiani ha lasciato libertà di decisione al tecnico e, pur non condividendo il doloroso taglio, ha accettato che la squadra faccia a meno di un nazionale nigeriano, classe 2001, che sicuramente a metà dicembre andrà in Coppa d'Africa ma che sembra superiore per qualità e potenzialità future rispetto a Lazzari, altro candidato ad uscire dalla lista del campionato. Oltretutto in quella posizione del campo Sarri ha anche Hysaj e Marusic (oltre all'adattabile Patric) ma le sue valutazioni sono state diverse rispetto al club. In ogni caso la Lazio ha due slot a stagione e quindi il nigeriano potrà rientrare a fine ottobre al posto di qualche altro giocatore se sarà necessario. Tant'è, come detto, stasera alle 20.45 ci sarà una Lazio in emergenza totale senza cambi per i due centrocampisti titolari, Cataldi e Basic, con quest'ultimo che dovrà resistere tutta la partita. Anche perché Vecino non ha voluto rischiare, meglio tentare il recupero definitivo per tornare almeno sabato prossimo contro il Torino lasciando però la sensazione che la sfida di stasera sia una sconfitta annunciata.Tocca alla squadra contrastare il destino e cercare il riscatto dopo tre sconfitte in quattro partite senza mai segnare. Compito molto complicato perché l'avversario è di valore al di là della classifica, gioca nel suo stadio dove ha perso contro la Juve solo per casualità e schiera praticamente la formazione tipo. Serve una prova di carattere, serve cuore e personalità da parte dei leader rimasti dopo le tante defezioni. Un segnale di risveglio sarebbe fondamentale per non farsi prendere dalla paura di restare coinvolti in una stagione dai sinistri presagi.
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0
Guarda anche
Sky Sport 24
Le pagelle di Sassuolo-Lazio 1-0: Muric è MVP
Sky Sport 24
Como-Lazio 2-0, le pagelle
La Gazzetta dello Sport
LAZIO. L'11 anti-Torino: le scelte di Sarri su Zaccagni, Pedro, Cancellieri e Isaksen
Il Tempo
Ieri, 22:03
Ucraina, Trump: "Incontro con Putin vorrei si tenesse a Budapest"
Il Tempo
Ieri, 21:47
Manovra, Gualtieri: "Il Governo corregga subito il taglio da 50 mln alla Metro C"
Il Tempo
Ieri, 21:25
Trump: Per un vertice con Putin sceglierei Budapest
Il Tempo
Ieri, 21:20
