s
“Ue fuori dai giochi, non conta”. Meloni riceve Orban: intesa su sicurezza e difesa
Ieri 27-10-25, 22:17
Un'ora di incontro a Palazzo Chigi, su temi che vanno da Ucraina e Medio Oriente, a migranti e cooperazione nel settore difesa. Ma le attenzioni, e le polemiche, nell'ambito dell'incontro del premier ungherese Viktor Orban con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, sono tutte concentrate sulle dichiarazioni rilasciate dal primo che, in una pausa tra la visita in Vaticano e quella a Palazzo Chigi, afferma senza giri di parole: "L'Unione europea non conta nulla". E ancora: l'Ue "è fuori dai giochi sul futuro della costruzione" dell'Ucraina, "della sua sicurezza e sui futuri rapporti tra russi e ucraini, quindi c'è ben poco da discutere su questo fronte". Orban fa anche sapere che vedrà presto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump "per risolvere il problema delle sanzioni sul petrolio" russo e aggiunge che il tycoon "sbaglia su Putin, vado da lui per fargli togliere le sanzioni". L'attacco neanche troppo velato a Bruxelles spinge a una replica quasi immediata il vicepremier Antonio Tajani che, mentre a Palazzo Chigi è in corso il colloquio tra Meloni e il primo ministro ungherese, chiarisce: "Rispetto la posizione del presidente del Consiglio di un altro Paese ma l'Italia ha posizioni diverse". "Non è che se uno ha un colloquio la pensa alla stessa maniera - aggiunge il titolare della Farnesina -. Non è che io quando incontro il ministro degli esteri della Cina comunista divento comunista". Quanto a Meloni, "potrà avere idee simili", ma "conoscendola va per la sua strada". La presa di distanza è evidente e stride con l'annuncio che arriva poco dopo dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini: "Io incontro domattina il presidente Orban. Oggi ha detto che l'Europa è assente. Mentre gli altri innovano, investono e sfornano ingegneri, noi siamo qui a Bruxelles e regolamentiamo e vietiamo". La distanza tra i due vicepremier appare evidente, e nel mezzo si pone, al termine dell'incontro a Chigi, una sintetica nota che elenca gli argomenti trattati da Meloni e Orban "con particolare riferimento alla situazione in Ucraina, agli sviluppi in Medio Oriente e all'agenda europea". "Tra i temi affrontati - si legge nel comunicato - anche le iniziative per una gestione efficace e innovativa dei flussi migratori" e "le opportunità offerte dallo strumento europeo Safe, valutando possibili sinergie tra Italia e Ungheria a sostegno delle rispettive capacità industriali e tecnologiche". La visita e le parole del premier ungherese scatenano le polemiche delle opposizioni, con Più Europa che organizza un flashmob contro quello che definisce "il burattino di Putin, il simbolo della democrazia illiberale, l'uomo che usa i soldi europei per distruggere la libertà in Ungheria". Per il senatore Enrico Borghi, vicepresidente di Italia viva, "schierarsi a favore del diritto di veto, come fanno Orban e Meloni, significa consegnarci ad un futuro di subalternità. Altro che patrioti...", mentre i dem Piero De Luca e Simona Malpezzi chiedono una presa di distanza da parte della premier e dal M5S il presidente Giuseppe Conte ironizza: "Orban lo conosciamo, sulle politiche migratorie immagino che avranno parlato dei fallimenti della Meloni". Quanto al conflitto in Ucraina, "non so quale dialogo e quale intesa abbiano potuto ritrovare, perché Orban è un filo putiniano", dice l'ex premier. "Noi abbiamo sempre condannato Putin e riteniamo che ci debba essere un negoziato e che doveva essere fatto per tempo e deve essere indirizzato a una soluzione negoziale del conflitto - aggiunge -. Non saprei dire qual è la posizione di Meloni, perché sta lì nel mezzo delle cose e cerca di raccogliere tutte le indicazioni di Trump, ma notoriamente Trump è molto imprevedibile. Di qui, quindi, l'incomprensibilità delle posizioni del nostro governo in materia di politica estera”.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:53
Giuliacci annuncia un Halloween bagnato: “Peggioramento del tempo”. La previsione
Il Tempo
Ieri, 22:17
“Ue fuori dai giochi, non conta”. Meloni riceve Orban: intesa su sicurezza e difesa
Il Tempo
Ieri, 21:36
