s

Lega: torna Pontida. Prima volta per Vannacci, attesi Bardella e Bolsonaro jr
Ieri 19-09-25, 22:03
'Liberi e forti'. Ecco lo slogan scelto per il 37esimo raduno leghista di Pontida, in programma domani e domenica. Il manifesto richiama quello storico di 35 anni fa, con il giuramento di Pontida. Era il 1990: Umberto Bossi scelse la cittadina nelle valli bergamasche dove nacque la Lega Lombarda che si unì contro il Sacro Romano Impero nel 1167 per radunare i leghisti, prendendo spunto dalle Giornate della gioventù ideate da Giovanni Paolo II per organizzare la kermesse. Sul pratone, dove campeggia ancora la scritta 'Padroni a casa nostra', domani tornerà a riunirsi il popolo del Carroccio, "senza paura" di esprimere le proprie idee e con l'idea di omaggiare Charlie Kirk con tutti i ministri e i governatori della Lega. A partire dal leader della Lega Matteo Salvini che domani pomeriggio aprirà l'evento salendo sul palco insieme al nuovo vicesegretario Roberto Vannacci (per il generale è la prima volta da iscritto al partito) e il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, dalle 17.30 per l'evento dedicato ai giovani. Domenica, invece, si terrà la giornata clou. I big, i ministri e i governatori leghisti si alterneranno sul palco insieme ad alcuni ospiti internazionali. Tra gli altri, ci saranno Jordan Bardella del Rassemblement National di Marine Le Pen, alle prese con guai giudiziari in Francia; Santiago Abascal, leader di Vox, e Flavio Bolsonaro, il senatore figlio dell'ex presidente brasiliano Jair, condannato a 27 anni e 3 mesi per tentato colpo di Stato. "Non sarà una Pontida come tutte le altre", continua a ripetere Salvini dopo l'omicidio nello Utah di Charlie Kirk dei giorni scorsi. E toccherà proprio al leader chiudere il giro di interventi a partire dalle 10. Ci saranno le bandiere e le magliette con il sole delle Alpi, gli elmetti con le corna da vichingo, i kilt e i foulard verdi, che si vedono ogni anno anche se sempre meno. Nelle ultime edizioni sono spuntate, nei gazebo che delimitano l'area davanti al mega palco t-shirt pro Ponte sullo Stretto oppure con la scritta 'Ho votato Lega, arrestate anche me', con riferimento al processo Open Arms contro Matteo Salvini. Dalla spinta secessionista dei primi anni con l'istituzione del Parlamento del Nord e il motto 'Padania libera' agli slogan 'Basta euro' e anti-migranti, fino alla svolta nazionale e sovranista con l'ingresso nel gruppo dei Patrioti in Europa, Pontida da 35 anni non è altro che la cartina al tornasole dell'evoluzione del partito di via Bellerio, che Salvini guida dal dicembre 2013 forte anche della rielezione a segretario al congresso dell'aprile scorso. Davanti ai militanti e agli eletti (oltre 200 pullman da tutta Italia sono attesi nel paese di poco più di 3.300 anime), il leader probabilmente non mancherà di rinnovare il messaggio agli alleati di governo per le regionali, con la pretesa di continuare a governare il Veneto del post-Zaia. E poi gli toccherà difendere il vicesegretario Vannacci, attorno al quale nelle ultime settimane si è scatenato un acceso dibattito all'interno del movimento: alcuni big del partito, a partire dal governatore della Lombardia Attilio Fontana, si sono interrogati sui rischi di una "vannaccizzazione" della Lega che Salvini dovrà smentire. In ogni caso al gazebo della Lega Lombarda, spiega il segretario Massimiliano Romeo, "si potrà firmare la 'Carta della Lombardia'", che insiste in particolare sui temi identitari con lo slogan 'Meno Roma in Lombardia, più Lombardia a Roma'. Per un tentativo di ritorno alle origini.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 23:00
Cagliari corsaro a Lecce, Belotti torna al gol con una doppietta
Il Tempo
Ieri, 22:46
Miracolo di San Gennaro nel segno di Gaza, l'arcivescovo "Israele fermati"
Il Tempo
Ieri, 22:35
**Francia: agenzia Dbrs taglia rating ad AA, prospettive stabili**
Il Tempo
Ieri, 22:03
Lega: torna Pontida. Prima volta per Vannacci, attesi Bardella e Bolsonaro jr
Il Tempo
Ieri, 21:58
Fedez chiede scusa a Sinner "Mi assumo tutta la responsabilità"
Il Tempo
Ieri, 21:27