s

L'estate è spazzata via dalla doppia perturbazione. Sottocorona: quanto e dove pioverà
Oggi 02-09-25, 08:50
Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, fa un punto della situazione meteo nel suo quotidiano appuntamento prima di Omnibus: “C'è una perturbazione che ieri si è avvicinata da Ovest, che continua il suo moto verso Est e comincia a lasciare le zone di Nord-Ovest, ma bisogna notare come è estesa, parte dal Nord Europa e raggiunge il Nord Africa. Questo significa che ha una certa consistenza, perché sennò in situazioni estive, e dal punto di vista meteorologico siamo già in autunno, è difficile che ci sia una perturbazione di questo genere, quindi è anche un segno dei tempi”. Ma quali sono gli effetti di questa perturbazione? Ecco le previsioni del tempo giorno per giorno: “Per oggi, martedì 2 settembre, già schiarite sulle zone di Nord-Ovest, si vedeva che ormai si stavano allontanando le nuvole più intense, il resto del Nord, Nord-Est, parte del Centro, perché si prende anche la Toscana, con fenomeni di una certa consistenza, non soltanto l'Emilia Romagna, i fenomeni sulle zone di Nord-Est possono essere ancora piuttosto intensi, proprio come quantità di precipitazioni, invece già schiarite in giornata anche in Sardegna e al Centro e al Sud arrivano delle piogge. Non sono previste essere particolarmente intense, ma questa perturbazione ha una certa consistenza e quindi magari qualcosa in più ci potrebbe essere. Quello che sembra assodato è che nella giornata di domani, mercoledì 3 settembre, tutto questo sparisce, si allontana, ma perde anche consistenza, qualche debole pioggia rimane qui e là, ma la tendenza è per un tempo sostanzialmente stabile. Nella giornata di giovedì 4 settembre non cambia molto sull'Italia, ma già si affaccia sulle zone di Nord-Ovest un'altra perturbazione, vedremo che strada prenderà, però questa seconda potrebbe essere più debole della prima e quindi non portare grandi cambiamenti”. Infine Sottocorona si concentra sulle temperature massime di oggi: “Ancora localmente elevate al Sud, dove ancora non si risente di questa perturbazione, decisamente più contenuto al Nord e su parte del Centro, dove non solo i 30 gradi ma forse anche i 25-26 non sono proprio garantiti. Tendenza delle temperature nelle prossime 24 ore, quindi domani, è di diminuzioni al Sud dove arriva quest'aria diversa, più fresca, leggeri recuperi dove il tempo migliora, cioè al Nord e sicuramente al Centro”.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Tempo
13:31