s
Maltempo in Friuli, frana sulle case: dispersi e persone sui tetti | VIDEO
Oggi 17-11-25, 15:22
Il Friuli Venezia Giulia è messo a dura prova dal maltempo. La regione ha dichiarato lo stato di emergenza e richiesto la mobilitazione nazionale per far fronte alle criticità causate dalle piogge torrenziali che, dalla scorsa notte, stanno flagellando in particolare le province di Gorizia e Udine. Sono già oltre 250 gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco, con 242 operatori impegnati nelle operazioni di soccorso. Cormons, frana su tre edifici: due dispersi La situazione più drammatica si registra a Cormons, nel Goriziano, dove una frana ha travolto tre edifici. Sono in corso le ricerche di un ragazzo e di un'anziana risultano dispersi. Un'altra persona è stata estratta viva dalle macerie. Sul posto operano le squadre Usar (Urban Search And Rescue), unità cinofile dei Vigili del Fuoco ed un elicottero del Reparto Volo di Venezia. Cormons (GO), tre gli edifici coinvolti dalla frana, in corso ricerche ragazzo e anziana segnalati come dispersi. Impegnate squadre usar #vigilidelfuoco [#17novembre 10:00] pic.twitter.com/VzoNqiKUEx — Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) November 17, 2025 Nel comune di Romans d'Isonzo, nella frazione di Versa, i Vigili del Fuoco stanno intervenendo con natanti leggeri ed elicotteri dopo l'esondazione del fiume Torre. Alcuni residenti si sono rifugiati sui tetti delle case e sono in corso operazioni di evacuazione. ❌#Maltempo #Gorizia, prosegue intervento #vigilidelfuoco nell'abitato di Versa, frazione di Romans d'Isonzo: con natanti e l'elicottero del reparto volo di Venezia, in corso operazioni di soccorso delle persone rifugiatesi sui tetti delle case [#17novembre 10:30] https://t.co/iuRRD4hGeg pic.twitter.com/1Q6Jn68FuT — Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) November 17, 2025 Udine tra le province più colpite La maggior parte degli interventi si concentra nella provincia di Udine, con i comuni di Palmanova, Trivignano Udinese e Manzano particolarmente colpiti da allagamenti, smottamenti e difficoltà alla viabilità. Numerose le richieste di soccorso per automobilisti bloccati e residenti isolati nelle abitazioni. Per supportare i comandi locali, sono arrivate squadre specializzate nel soccorso alluvionale da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, dotate di moduli con idrovore ad alto pompaggio. Il quadro resta in evoluzione e le autorità raccomandano la massima prudenza alla popolazione.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Tempo
17:56
Tg News - 17/11/2025
Il Tempo
17:53
"La vita è sacra". Iva Zanicchi sconvolta dalle gemelle
Il Tempo
17:39
