s
Maxi-blitz nel Napoletano: 44 arresti. Le mani dei clan camorristici su elezioni ed economia | GUARDA
Oggi 17-11-25, 11:11
Controllava, in maniera diretta e indiretta, tutte le attività economiche di tre comuni del Napoletano - Nola, Cicciano e Casamarciano - la camorra: è quanto emerge da una indagine della Dda di Napoli (pm Woodcock e Toscano) che ha portato i carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna a eseguire 44 misure cautelari (34 in carcere e 10 ai arresti domiciliari) emesse dal gip Iaselli. Il clan Russo, in particolare, avrebbe anche condizionato le elezioni amministrative a Cicciano, del maggio 2023, e a Casamarciano, nel mese di giugno 2022, ricorrendo all'intermediazione di terze persone. I reati contestati sono, a vario titolo, associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata all'esercizio abusivo di giochi e scommesse, estorsione, tentata estorsione, delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare i rispettivi clan camorristici di appartenenza, oltre che di scambio elettorale politico-mafioso.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
