s

MeteoGiuliacci: "Durerà poco". Quando arriva l'aria fresca
Ieri 21-08-25, 21:39
Una perturbazione atlantica continua a interessare l'Italia e porterà numerosi temporali, localmente intensi, con rischio di nubifragi, vento forte, trombe d'aria e grandine. Come descritto su meteogiuliacci.it la Protezione Civile ha emesso un'allerta arancione per Lombardia, Veneto, Emilia, Liguria e Toscana, e gialla per altre 12 regioni. Secondo le ultime previsioni, il Sud resterà soleggiato e molto caldo, mentre il Centro-Nord sarà nuvoloso con piogge e temporali diffusi, in particolare su Nord Italia, Toscana, Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo interno. In Sardegna attesi annuvolamenti e possibili rovesci isolati nel nord dell'isola. Le temperature al Centro-Nord caleranno, restando nella norma o poco sotto, mentre al Sud persiste un'ondata di calore con punte di 39-40°C in Puglia, Calabria e Sicilia. Il caldo intenso durerà poco: già venerdì l'arrivo di aria fresca attenuerà le temperature anche nelle regioni meridionali.
CONTINUA A LEGGERE
10
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:00
La Fiorentina ipoteca il pass, 3-0 a Presov sul Polissya
Il Tempo
Ieri, 21:39
MeteoGiuliacci: "Durerà poco". Quando arriva l'aria fresca
Il Tempo
Ieri, 21:20
Trump fa un passo indietro. Si allontana incontro Putin-Zelensky
Il Tempo
Ieri, 20:57
Pappalardo choc contro la Meloni. Poi fa dietro front
Il Tempo
Ieri, 20:32
La Vuelta 2025 al via da Torino, presentate le squadre
Il Tempo
Ieri, 20:30