s

Milano, fiaccolata per Pamela Genini, uccisa a 29 anni dal compagno
Oggi 20-10-25, 10:01
Milano, 20 ott. (askanews) - "Basta Femminicidi", lo striscione su una panchina, e ancora, "Per Pamela per tutte", la scritta in testa alla fiaccolata a cui hanno preso parte centinaia di persone per Pamela Genini, per le strade del quartiere Gorla di Milano, dove la ragazza 29enne è stata uccisa a coltellate dal compagno Gianluca Soncin. La passeggiata, organizzata da abitanti e commercianti, è terminata sotto casa della giovane, in via Iglesias, dove sono stati posati fiori e candele, un lungo applauso per ricordarla. A poca distanza, sulla panchina rossa, simbolo della lotta alla violenza sulle donne, la scritta "Non sei sola". Alla fiaccolata c'era anche la madre di Pamela, Uma Smirnova, e oltre a cittadini, amici e familiari hanno partecipato diverse associazioni come "Wall of Dolls, Il Muro delle Bambole" contro il femminicidio. Tra le ambasciatrici c'è Moira Cucchi: "Io sono Moira Cucchi e sono una sopravvissuta. Una di quelle donne che ha avuto la fortuna di salvarsi. Ho visto la morte in faccia tante, tante, tante volte. Dobbiamo aprire gli occhi, dobbiamo aprire le orecchie, dobbiamo aprire i cuori e non farlo solo oggi, domani e dopo domani perché c'è il caso. Dobbiamo continuare andare avanti a farlo ancora, sempre, 365 giorni l'anno. Noi siamo a disposizione delle donne H24 365 giorni l'anno perché dopo aver vissuto quello che ho vissuto ho trovato una ragione nel sopportare tutto il mio passato aiutando le altre donne". Nell'associazione c'è anche Jo Squillo: "Quante donne abbiamo visto bruciate, acidate, accoltellate. Quante donne abbiamo sentito in questi giorni ci chiamano, ogni giorno c'è un tipo di violenza diversa - ha detto - dobbiamo usare la nostra ragione per ribaltare questo orrore e questa violenza. Sorelle! Siamo tutte sorelle! Tutte in questa nostra società dobbiamo stare unite ora o mai più!".
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0