s
Nuvole minacciose e poi il cambio di passo. Sottocorona: ecco quando
04-09-2025, 08:36
Sebbene le nuvole sull'Italia non manchino, non si può parlare di una "vera e propria perturbazione". A subire gli effetti di questa nuova fase di instabilità sono soprattutto le zone del Nord-Ovest, quelle che comprendono la Valle d'Aosta e l'alto Piemonte. Salvi, invece, il Sud e il Centro. Questo è il quadro che Paolo Sottocorona tratteggia per la giornata di oggi, giovedì 4 settembre. In diretta su La7 per diffondere le ultime previsioni meteo, l'esperto fa notare anche che, sulla parte svizzera e francese, "i fenomeni sono più estesi e quindi più intensi". Nessun allarme, però: resteranno in piccole aree del settentrione e verranno messi ko da un cambio di passo. Le previsioni per la giornata di domani, venerdì 5 settembre, vedono le piogge indebolirsi e toccare la parte centro-orientale dell'arco alpino. Instabilità, questa, che scompare quasi del tutto nelle zone di Nord-Ovest e che resta, anche se marginalmente, fra Liguria e alta Toscana. "Le piogge saranno debolissime", precisa però subito Sottocorona. Sabato, poi, si attende un "tempo completamente stabile", con qualche nuvola in Sardegna o al Sud, conclude.
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Guarda anche
Il Tempo
00:15
Norris in pole in Messico davanti a Leclerc e Hamilton
Il Tempo
Ieri, 22:45
Pari fra Cremonese e Atalanta, primo gol per Vardy
Il Tempo
Ieri, 22:32
