s

Occhio ai termometri: arriva il freddo! Sottocorona: quanto durerà il calo delle temperature
Oggi 27-09-25, 09:09
Che tempo c'è da aspettarsi in questi ultimi giorni di settembre? A dare una risposta al quesito è il meteorologo di La7, Paolo Sottocorona, che inizia il suo focus meteo soffermandosi sulla situazione delle temperature. Sono nella media, sopra media o sottomedia? Ecco qui: “L'Italia è mediamente in una situazione al di sotto delle medie. Nella giornata di lunedì la zona fredda, fredda nel senso appunto di sotto media, interessa ancora tutto il centro-sud, mentre il nord rientra in media, cioè temperature assolutamente normali. La zona molto fredda si è spostata verso est. Arrivando alla giornata di giovedì la situazione è ben diversa, perché siamo completamente al centro di una zona di aria molto più fredda del normale. Che succede? Evidentemente c'è anche una situazione di maltempo quando è così, perché è difficile avere il sole con temperature sotto la media, però questo è l'andamento. Alla fine della prossima settimana non cambia molto, quindi si può dire che tutta la settimana non sarà una settimana sicuramente calda e forse neanche tiepida, insomma diciamo tra il freddo e il freddino”. Ed ecco invece l'approfondimento sulle previsioni del tempo giorno per giorno: “Oggi, sabato 27 settembre, maltempo forte fra le Isole maggiori, Calabria e versanti ionici, con precipitazioni molto abbondanti, quantità elevatissime. Poi fenomeni anche intensi ma molto più isolati sul resto del sud, sul versante adriatico e poi al nord sull'Emilia Romagna, c'è qualche schiarita fra Piemonte e Valle d'Aosta, i fenomeni anche intensi sono più isolati ma ci sono e se non sono intensi sono moderati, cioè le piogge comunque sono presenti al nord. Nella giornata di domani, domenica 28 settembre, c'è un'attenuazione di questo maltempo soprattutto al sud, la Sicilia, perché poi sull'Abruzzo in parte, sul Molise, sulla Puglia, anche in Campania, in Basilicata, i fenomeni ci sono, più isolati, ma prendono anche il versante adriatico. Ci sono più schiarite sui settori occidentali. La previsione per la giornata di lunedì 29 settembre evidenzia che ci sono schiarite sul nord ovest, sul versante tirrenico, però sul nord est ancora qualche pioggia, non intensa ma c'è. Al sud non particolarmente intensa, anche se in Puglia qualche fenomeno c'è, sulla Sicilia orientale, però resta una zona molto attiva”. Sottocorona infine si concentra sulla situazione delle temperature massime previste per oggi: “Qualche leggero aumento, qualche valore un po' più alto sul medio-basso Tirreno, sennò stazionarie. La tendenza per la giornata di domani fa vedere diminuzioni al centro e al sud, qualche aumento al nord dove c'è un po' questa pausa”.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0