s

Panico sul volo Pisa-Glasgow. Atterraggio d'emergenza con soli 6 minuti di carburante disponibili
Ieri 09-10-25, 15:09
Era rimasto con appena 220 chili di cherosene, sei minuti di volo, quando il jet della Malta Air che operava il collegamento Pisa-Glasgow per conto di Ryanair ha lanciato il Mayday. A bordo più di duecento passeggeri, tantissimi gli italiani. Tutto attorno la tempesta Amy che stava sforzando la Scozia con venti fino a 160 chilometri orari, scatenando il caos nel traffico aereo. Il velivolo ha prima tentato l'atterraggio a Glasgow, nello scalo Prestwick, ma la bufera lo ha impedito. Si è così diretto all'aeroporto di Edimburgo. Anche questo tentativo non ha avuto successo a causa delle forti raffiche di vento. Le operazioni hanno richiesto il consumo di una notevole quantità di carburante e il livello dei serbatoi è sceso sotto la "riserva minima", quella necessaria per un atterraggio in sicurezza. Non restando cherosene che per sei minuti di volo i piloti hanno dirottato verso lo scalo di Machester, nel nord dell'Inghilterra, dove le condizioni meteorologiche erano migliori. "L'atterraggio è stato brusco ma stiamo tutti bene", ha raccontato Alexander Marchi ai media britannici. "Ci siamo resi conto di quanto fosse grave la situazione soltanto dopo aver toccato terra". "Dopo essere partiti in ritardo, eravamo preoccupati di non riuscire ad arrivare a Prestwick prima che venisse raggiunta dalla tempesta", ricorda. "Tutto è andato bene finché non abbiamo iniziato la discesa. L'aereo ha fatto un paio di giri prima di tentare la prima volta, ma si è rialzato quasi subito. Ci hanno detto che avremmo dovuto riprovare. La seconda volta è stato un viaggio molto accidentato e abbiamo quasi raggiunto la pista, ma all'ultimo minuto abbiamo frenato bruscamente". Sulla vicenda le autorità aeronautiche del Regno Unito hanno aperto un'inchiesta.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Il Tempo
Ieri, 22:08
Mo: Salvini, 'Albanese? Pericolosa, non rappresenta Italia, si dimetta dall'Onu'
Il Tempo
Ieri, 22:06
Mo: Salvini, 'altro che Schlein e Flotilla, pace grazie a Trump'
Il Tempo
Ieri, 21:19