s
Pasolini: Procaccini, 'nel Pantheon degli italiani che hanno reso grande la nazione'
Ieri 02-11-25, 12:40
Roma, 2 nov (Adnkronos) - "50 anni fa veniva ucciso Pierpaolo Pasolini. La sua figura intellettuale è enorme e oltrepassa i confini nazionali. Poeta, regista, scrittore, giornalista. Portatore di un'identità rurale che aveva in sé una religiosità laica. Anticipatore dei rischi del degrado consumistico, criticò aspramente la suddivisione categoriale, l'antifascismo di maniera che a suo dire rafforzava solo il potere dominante". Lo scrive sulle sue pagine social l'europarlamentare di Fratelli d'Italia Nicola Procaccini, co-presidente del gruppo dei conservatori al Parlamento europeo. "La difesa del proletariato lo portò a schierarsi a favore dei poliziotti di Valle Giulia definiti i veri figli del popolo. Nell'articolo pubblicato sul Corriere, "Io so", descrisse lucidamente il dramma del terrorismo e dello stragismo mettendo in guardia le opposte fazioni dal persistere in atteggiamenti di lotta reciproca che facevano comodo solo a chi voleva mantenere intatto il potere. Per i suoi scritti, per la difesa del mondo rurale, fu un conservatore delle tradizioni ma anche uno straordinario interprete di sentimenti di giustizia sociale. È nel Pantheon degli italiani che hanno reso grande la nostra Nazione", conclude Procaccini.
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:55
Segna Pavlovic, poi Maignan para un rigore: Milan-Roma 1-0
Il Tempo
Ieri, 22:39
La nuova Gaza partirà da Rafah. Hamas si ritira e consegna altri tre ostaggi
Il Tempo
Ieri, 21:42
New York Obama non appoggia il candidato sindaco dem Mamdani
Il Tempo
Ieri, 20:55
Olanda: Salvini, 'non dimentichiamo assassinio Theo van Gogh'
Il Tempo
Ieri, 20:54
Prende l'aereo del governo per andare dalla fidanzata. Licenziato 007
Il Tempo
Ieri, 20:43
