s

Pippo Baudo, dalle dirette al repertorio: l'addio dei vertici Rai al re Mida della tv
Oggi 21-08-25, 12:59
Dopo l'ultimo saluto a Pippo Baudo con la lunga diretta del Tg1 da Militello in Val di Catania, che ha totalizzato una media di 2.202.000 spettatori pari al 25.7% di share, è tempo di lodare la Rai per la puntualità, la partecipazione e l'affetto con cui ha organizzato l'addio al suo presentatore simbolo. Dall'edizione straordinaria del Tg1 di Gian Marco Chiocci sabato sera appena appresa la notizia della scomparsa di Pippo, ai tanti talk show che hanno stravolto la scaletta per ricordarlo, alle molte trasmissioni di repertorio che ne hanno ripercorso la carriera, non c'è stato un solo istante in cui la televisione di Stato non abbia rivolto un pensiero al suo volto simbolo. La lode va in primis ai vertici Rai, con il dg Roberto Sergio e la consigliera Simona Agnes che, assieme a Tiziana Baudo, hanno accolto commossi i tantissimi visitatori della camera ardente, e con l'Ad Giampaolo Rossi, tornato dalle vacanze anzitempo per essere presente e ricordare con parole premurose il conduttore. In questi giorni il servizio pubblico, a partire dai vertici, per arrivare ai direttori, ai conduttori, ai giornalisti e alle maestranze, ha accompagnato Baudo nel suo ultimo viaggio con grande affetto, sincero rispetto ed encomiabile partecipazione tipici di una famiglia, perché per la Rai Pippo era come un fratello, un papà, uno zio, un nonno. Così come per l'Italia tutta.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
17:00
Tg Sport - 21/8/2025
Il Tempo
16:54
America Latina, in crescita il trasporto aereo di merci
Il Tempo
16:53
In Europa aumentano le nuove imprese e i fallimenti
Il Tempo
16:00