s

Quel messaggio agli studenti di Armani: "Lavorate con passione e non dimenticate chi vi sta accanto"
04-09-2025, 17:58
Tra le pagine più interessanti della vita di Giorgio Armani, scomparso oggi all'età di 91 anni, c'è il discorso tenuto a maggio 2023 in occasione della sua laurea honoris causa in Global Business Management dell'Università Cattolica del Sacro Cuore della sua Piacenza. “La vita mi ha premiato, sono il primo a dirlo – aveva detto Re Giorgio in una intervista –. Ma, a quasi 89 anni, posso anche dire che mi ha tolto parecchio: mi sarebbe piaciuto godermi tante cose che per gli altri sono normali, ma che ho dovuto mettere da parte per questo mondo. Vorrei, con la mia storia, essere un esempio, uno stimolo e ricordare a tutti che il lavoro vero porta lontano. Io sono un creativo razionale, ma la spinta nasce sempre dalla passione, da un'intuizione e dal desiderio bruciante di realizzarla. Ogni idea, in fondo, è frutto di un innamoramento e questo lavoro, che per me è la vita, è un atto continuo di amore”. Armani aveva parlato con tutto il suo cuore agli studenti. "Anche a voi raccomando di coltivare l'amore per ciò che fate con rispetto di chi vi è vicino. Con l'amore si arriva lontano. Questa laurea mi ha obbligato a ricordare il percorso che ho fatto fin qui, molto impegnativo, dimenticando me stesso. E questo è molto grave. Lavorate, ma non dimenticatevi mai di chi avete con voi, che sia il gatto o la mamma o il cane o la fidanzata. Andando avanti, avrete bisogno di persone che vi stiano accanto". Un consiglio ai ragazzi che volessero seguire il suo esempio? "Studiare con impegno, osservare la realtà e lavorare con passione e coerenza – aveva concluso Armani – senza lasciarsi abbattere né farsi incantare dai facili successi, perché è la sostanza che conta". La sua sostanza oggi è stata riconosciuta con la quarta laurea honoris causa, "per la dimensione internazionale del marchio, per l'approccio olistico – si legge nelle motivazioni – alla sostenibilità, per la ricerca inesausta di miglioramento e per la consapevolezza della centralità dell'impresa nella creazione di valore condiviso".
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Papa Francesco ai pellegrini di Napoli “Ho sentito il vostro sostegno”
Il Tempo
Ieri, 22:52
Venezia, a Gianfranco Rosi il Premio speciale della giuria
Il Tempo
Ieri, 22:38
Giuliacci anticipa: "Temperature da metà luglio". Poi cambia tutto: la data
Il Tempo
Ieri, 22:30
Venezia, Toni Servillo vince la Coppa Volpi come migliore attore
Il Tempo
Ieri, 22:25
A Venezia Leone d'oro a Jarmush, premiati Servillo e Rosi
Il Tempo
Ieri, 22:17