s
”Fascio morto concime per l'orto”, clima da anni di piombo a Susa. Lo striscione della vergogna
Oggi 25-11-25, 07:35
In Val Susa, nel Torinese, ieri sera tensioni per la presentazione del libro 'Uccidere un fascista' di Giuseppe Culicchia, direttore del Circolo dei lettori di Torino. Il volume è dedicato al giovane Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù ucciso nel 1975 a colpi di chiave inglese da Avanguardia operaia. Alcuni anni fa Culicchia scrisse un libro dedicato a suo cugino, Walter Alasia, terrorista delle Brigate Rosse. Nella biblioteca comunale di Susa ieri sono intervenuti l'autore e l'assessore alle Politiche sociali della Regione Piemonte, Maurizio Marrone (FdI). All'esterno contestazioni di antifascisti e No tav che ritmando lo slogan “Via, via, fascisti e polizia” hanno esposto l'agghiacciante striscione “Fascio morto concime per l'orto”, con il disegno della chiave inglese che uccise Ramelli.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
