s

Regionali in Calabria, l'audio del segretario regionale di Avs che fa tremare il centrosinistra. Schlein “imbufalita”
Oggi 14-08-25, 09:42
Con un audio di 11 minuti, il segretario regionale di Alleanza Verdi e Sinistra, Fernando Pignataro, ha rivelato nel gruppo Whatsapp dei dirigenti di Sinistra italiana tutti i succulenti retroscena politici della coalizione di centrosinistra, che dovrebbe presentarsi compatta alle elezioni regionali in Calabria. "Compagne e compagni. Credo che questa scelta di fare una comunicazione vocale sia per dare notizie a chi si sta chiedendo cos'è successo ieri", ha detto per esordire e per comunicare ai suoi che la riunione nazionale tra Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra era "appena iniziata" e che aveva prontamente informato Fratoianni "sugli umori della riunione regionale del giorno prima". Poi, tra commenti sui veti e sui dissidi, ha tolto il freno e scatenato una vera e propria bufera. Il messaggio in poco tempo ha fatto il giro delle chat, raggiunto i dem e scatenato il mal di pancia della segretaria Elly Schlein, che secondo quanto riferito sarebbe "imbufalita" per l'increscioso episodio. Se in un primo momento Pignataro ha elencato una serie di punti emersi nel corso delle settimane e degli incontri, poi ha dato voce alle confessioni. Scottanti. In un passaggio il segretario regionale di Avs si è concentrato sulla possibile candidatura di Pasquale Tridico, europarlamentare del Movimento 5 Stelle appoggiato anche dal Partito Democratico. Tuttavia, il sostegno dei dem, secondo Pignataro, non sarebbe altro che una trovata di Elly Schlein per "porre un freno a un'eventuale candidatura di Avs". Non solo. Il segretario regionale di Avs si è spinto oltre e ha avvertito che dietro alla candidatura di Tridico si celerebbe una strategia chiara. Il M5S, a suo dire, avrebbe dato l'ok a Tridico pur sapendo che non sarebbe andata in porto. Un "gioco delle parti un po' sporco": così lo ha definito nel messaggio. A far infuriare Schlein, però, sarebbe stato anche un altro passaggio. Secondo il segretario, all'interno del partito ci sarebbe un veto politico verso Flavio Tosi, sindaco di Corigliano-Rossano, uno dei nomi che Avs stava valutando tra i possibili candidati, insieme a quello di Mimmo Lucano. Il veto, ha spiegato, sarebbe "attribuito al gruppo del senatore Nicola Irto", uno dei nomi che i dem stavano caldeggiando per la corsa alle regionali. Le reazioni del Pd non si sono fatte attendere e sono state durissime. Come riporta Open, che ricostruisce la vicenda, "l'aria è pesante e le tensioni sono alle stelle".
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Vendola pensa al ritorno in campo: pronto a candidarsi alle regionali
Il Tempo
12:31
Ecobonus per tapparelle e persiane, istruzioni per l'uso
Il Tempo
11:29