s

Regno Unito, Australia e Canada riconoscono la Palestina. Israele: "Si mina la possibilità di pace"
Oggi 21-09-25, 19:03
Regno Unito, Canada e Australia hanno riconosciuto lo Stato di Palestina. La notizia è stata confermata nel tardo pomeriggio di domenica 21 settembre. "Oggi, per ravvivare la speranza di pace per i palestinesi e gli israeliani e una soluzione a due Stati, il Regno Unito riconosce formalmente lo Stato di Palestina", ha scritto in un post pubblicato su X il premier britannico Keir Starmer, annunciando il riconoscimento dello Stato palestinese da parte del Regno Unito. Il videomessaggio di Starmer In un lungo video allegato al post, Starmer ha spiegato che il riconoscimento dello Stato di Palestina apre la strada a “un futuro migliore” sia per il popolo israeliano che per quello palestinese. “Questa soluzione non è una ricompensa per Hamas, - ha puntualizzato - perché significa che Hamas non potrà avere alcun futuro, alcun ruolo nel governo, alcun ruolo nella sicurezza”. Il premier britannico ha aggiunto di aver già prescritto e sanzionato Hamas: “Ho dato istruzioni affinché nelle prossime settimane vengano sanzionate altre figure di Hamas”. E infine un appello rivolto al Governo israeliano, affinché ponga fine “a queste tattiche crudeli” e consenta l'afflusso degli aiuti umanitari. “Con le azioni di Hamas, l'escalation del conflitto da parte del governo israeliano e l'accelerazione della costruzione di insediamenti in Cisgiordania, la speranza di una soluzione a due Stati sta svanendo, ma non possiamo lasciare che quella luce si spenga. - ha concluso Starmer - Ecco perché stiamo costruendo un consenso con i leader della regione e oltre, attorno al nostro quadro per la pace". L'annuncio di Canada e Australia Anche il Canada ha annunciato il riconoscimento ufficiale dello Stato palestinese. "Il Canada riconosce lo Stato di Palestina e offre la nostra partnership nella costruzione della promessa di un futuro di pace per lo Stato di Palestina e lo Stato d'Israele", ha scritto il premier canadese Mark Carney in un post su X. Fanno da eco le parole del primo ministro australiano Anthony Albanese che ha deciso di stare al passo con Regno Unito e Canada, riconoscendo “le legittime e storiche aspirazioni del popolo palestinese a uno Stato proprio”. La reazione di Israele Dura la reazione del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, il quale ha ribadito la sua netta opposizione a qualsiasi iniziativa volta al riconoscimento di uno Stato palestinese, poiché “metterebbe a rischio la sopravvivenza di Israele”. Il ministro israeliano della Sicurezza nazionale, Itamar Ben-Gvir, ha detto che “servono contromisure immediate”. Quanto all'annessione della Cisgiordania, Ben-Gvir ha chiesto "l'imposizione immediata della sovranità" e “lo smantellamento completo dell'Autorità palestinese". La ministra palestinese per gli Affari Esteri: “Si avvicina indipendenza” La notizia del riconoscimento dello Stato di Palestina da parte di Regno Unito, Canada e Australia è stata accolta con grande entusiasmo dalla ministra palestinese per gli Affari esteri, Varsen Aghabekian Shahin. “È un passo irreversibile che preserva la soluzione dei due Stati e ci avvicina all'indipendenza e alla sovranità. - ha commentato - Forse non fermerà la guerra domani, ma è un passo avanti, su cui dobbiamo costruire e che dobbiamo amplificare”. Hamas: “Vittoria per popolo palestinese” Mahmoud Mardawi, un esponente di Hamas, ha parlato di “una vittoria per i diritti del popolo palestinese”. "Inviano un messaggio chiaro: non importa fino a che punto l'occupazione (Israele, ndr) arrivi con i suoi crimini, non potrà mai cancellare i nostri diritti nazionali" ha aggiunto Mardawi in un'intervista rilasciata all'Afp.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Il Tempo
19:20
Rai: "A Domenica In vera pagina di servizio pubblico"
Il Tempo
17:15
L'Atalanta vince 3-0 a Torino, doppietta per Krstovic
Il Tempo
17:10