s

Salvini rilancia la Lega: “Squadra unita, avanti verso la vittoria”. Gelati i team Vannacci
Ieri 21-10-25, 21:49
I team Vannacci non potranno fare politica, né chiedere candidature. È una delle decisioni cardine adottate dal Consiglio federale della Lega, che torna a riunirsi dopo alcuni mesi a Milano, nella sala “Gianfranco Miglio” in via Bellerio. Tre ore di confronto su una serie di temi, tra cui l'analisi del voto in Calabria, nelle Marche e in Toscana, dove l'europarlamentare e vicesegretario Roberto Vannacci è stato responsabile della campagna elettorale, con un 4,38% che ha deluso tutti. “Altro che resa dei conti, quelli pubblici sono gli unici conti a cui io e tutta la Lega stiamo lavorando”, chiarisce il leader del Carroccio, Matteo Salvini. Che in mattinata, prima della riunione del parlamentino leghista, ai cronisti confessa: “Sicuramente sono stati commessi errori, non da un singolo, ma da una squadra”. E a proposito del flop in Toscana argomenta: “Chiaro che quando hai un risultato al di sotto delle aspettative ti devi chiedere perché. Non è colpa della sfortuna o degli elettori. Quindi, tutti noi abbiamo sbagliato qualcosa? Sì, io in primis. Sono in Lega da 35 anni, ho vinto tante volte e ho perso altrettante volte. Da una sconfitta devi trarre lezione per la futura vittoria”. L'obiettivo ora è guardare avanti. “Ho in testa Puglia e Campania, dove puntiamo a fare il massimo storico della Lega, e Veneto, dove puntiamo a essere primo partito. Non ho tempo per guardarmi alle spalle o recriminare”, assicura il vicepremier leghista. Vannacci non partecipa al federale in collegamento, mentre sono presenti da remoto il presidente del Veneto Luca Zaia, il vicesegretario Alberto Stefani, in corsa nella Regione amministrata dal “Doge”, e il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. Fra gli argomenti sul tavolo della riunione c'è anche la manovra: il titolare del Mef invita a diffidare dalle bozze e ad aspettare il testo definitivo. “Il Consiglio federale, all'unanimità, ha dato mandato al segretario Matteo Salvini e ai capigruppo Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo di intervenire in fase di conversione, qualora ce ne fosse necessità, per valutare l'aumento del contributo delle banche che sarà destinato al sostegno di sanità, famiglie e imprese”, fanno sapere dal Carroccio. Il partito di via Bellerio punta inoltre a chiedere “il massimo sforzo possibile alle banche per aumentare gli investimenti in sicurezza, con un piano straordinario di assunzioni per le forze dell'ordine, detassazione degli straordinari e sostegno previdenziale”. Dopo l'appello dell'ala nordista del partito a non perdere il focus sull'autonomia e sui territori, Salvini ribadisce l'importanza del lavoro locale, aggiungendo che tutte le componenti del partito sono fondamentali. Tuttavia, il parlamentino leghista stabilisce che “sono benvenute tutte le realtà e le associazioni che possono affiancare la Lega, a patto che non siano una realtà politica alternativa”. In vista dei prossimi appuntamenti elettorali, da via Bellerio fanno sapere che “è alta l'attenzione per le Comunali di Roma e Milano del 2027, con l'obiettivo di tornare a vincere”. “Continuare a governare con serietà e crescere, come Italia e come Lega, confermandoci la seconda forza del centrodestra e superando nei consensi i grillini”, è la sfida di Salvini, che annuncia anche una nuova proposta di legge sull'immigrazione con “stretta sui ricongiungimenti familiari, permesso di soggiorno a punti e controlli sui centri islamici”. Il 14 febbraio, a Milano, si terrà infine una manifestazione per rilanciare “identità, sicurezza e contrasto all'islam radicale”.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:29
Quando finisce il maltempo sull'Italia? Dopo una perturbazione ne arriva un'altra
Il Tempo
Ieri, 21:34