s

Scelta la data delle elezioni in Veneto: il decreto di Zaia. Sarà election day
Oggi 18-09-25, 12:10
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha ufficialmente firmato il decreto che indice le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e del presidente della giunta. I cittadini veneti saranno chiamati alle urne domenica 23 novembre dalle 7 alle 23 e lunedì 24 novembre dalle 7 alle 15. La firma del provvedimento da parte di Zaia mette fine alla legislatura in corso, aprendo ufficialmente la campagna elettorale. “Ho firmato il decreto che fissa la data delle nuove elezioni regionali – ha dichiarato il governatore veneto in una nota –. Si conclude la legislatura e annuncio ufficialmente che si andrà a votare domenica 23 novembre e lunedì 24 novembre. Per coloro che intendono candidarsi alla carica di consigliere regionale o di presidente, le giornate per presentare le candidature e, quindi, le liste sono il 24 e 25 ottobre”. Zaia ha poi rivolto un augurio a tutti i candidati. “Auguro – ha scritto – una buona campagna elettorale a tutti. Spero sia un confronto civile, costruttivo e nell'interesse di tutti i veneti. Confido che la squadra che uscirà dalle urne possa guidare il Veneto con competenza e portare la nostra Regione ancora più in alto. Ringrazio infine tutti i cittadini – ha concluso – invitandoli ad andare a votare”. La data fissata per le elezioni in Veneto coincide con quella individuata anche per altre due regioni fondamentali nel panorama politico nazionale: Campania e Puglia. Sarà dunque un vero e proprio election day quello del 23 e 24 novembre, come confermato anche dal Consiglio di Stato, che ha indicato quella data come l'ultima utile per lo svolgimento delle consultazioni regionali. In Campania si attende ora solo la firma del decreto da parte del presidente uscente Vincenzo De Luca, che avverrà entro domenica. Anche in Puglia, il voto si svolgerà negli stessi giorni, completando il quadro elettorale autunnale. Con la questione temporale ormai risolta, l'attenzione si sposta tutta sul fronte politico, in particolare nel centrodestra, dove restano da definire alcuni candidati. Tuttavia, il segretario della Lega Matteo Salvini si mostra fiducioso. “Contiamo di chiudere bene la partita dopo Pontida – ha dichiarato –. Non abbiamo ancora fissato un vertice tra i leader della coalizione, ma ci siamo”. Sull'ipotesi di candidati civici, Salvini è aperto. “In Campania e Puglia? Perché no – ha commentato – a me basta che siano persone in gamba. In Veneto, invece, abbiamo figure di grande spessore. Politici, certo, e anche amministratori capaci”. Tra i nomi che circolano per la guida del Veneto, Salvini continua a sponsorizzare il vicesegretario federale della Lega, Alberto Stefani. “Ha 33 anni – ha evidenziato – è stato sindaco per due mandati, è in Parlamento e ha dimostrato di saper amministrare. Tutti dicono di voler puntare sui giovani: lui potrebbe essere il governatore più giovane d'Italia. Lo mettiamo a disposizione, senza imporre nulla a nessuno”. Con l'approssimarsi dell'election day, comunque il centrodestra lavora per compattarsi e lanciare candidati credibili e radicati nei territori. La prossima settimana potrebbe essere decisiva. Salvini, insieme al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al vicepremier Antonio Tajani, sarà domani ad Ancona per sostenere la ricandidatura di Francesco Acquaroli (FdI) alla guida delle Marche. In contemporanea, a Pesaro, si terrà l'evento del centrosinistra a sostegno dello sfidante Matteo Ricci, con la segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente dem Stefano Bonaccini. Un duello a distanza che segna di fatto l'inizio della lunga campagna elettorale che porterà al voto di novembre. Il centrodestra si prepara a una sfida chiave per confermare la sua leadership in regioni strategiche, mentre l'opposizione punta a recuperare terreno in una tornata elettorale che si preannuncia decisiva per gli equilibri nazionali.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Elezioni regionali Veneto: si vota domenica 23 e lunedì 24 novembre
Il Tempo
13:33
Recensioni online, arriva il Codice di condotta europeo
Il Tempo
13:28
Commercio via container in calo negli Usa
Il Tempo
13:27