s

Scuola, da Roma a Latina salto di qualità per le mense scolastiche con Vivenda Spa. Famiglie e Comune apprezzano il servizio
06-10-2025, 15:51
Partenza di successo per le mense scolastiche a Latina. Il nuovo servizio, erogato dalla Vivenda Spa, conquista le famiglie e il Comune grazie a un'offerta alimentare che punta tutto su qualità, innovazione e sostenibilità. Con l'aggiudicazione dell'appalto di refezione alla società, aderente al Consorzio La Cascina, nel capoluogo pontino arrivano il know-how e la professionalità che la società ha maturato in lunghissimi anni di servizio. Da Nord a Sud d'Italia. Tantissime le novità ad aspettare le famiglie di Latina sulla scia delle politiche e delle best practice messe già in campo nella gestione del servizio di ristorazione scolastica a Roma, a cominciare dall'innalzamento della qualità delle materie prime utilizzate: più biologico, più prodotti locali, tipici, tradizionali, a filiera corta. Così in una nota l'assessore all'Istruzione Francesca Tesone sottolinea come “siamo pienamente soddisfatti dell'avvio del servizio. I genitori della commissione mensa hanno confermato quanto già riscontrato dagli uffici: i bambini hanno apprezzato la qualità dei pasti e si sono detti soddisfatti del cibo servito”. Ma l'attenzione della Vivenda sarà progressivamente rivolta non solo ai piccoli fruitori del servizio ma anche all'ambiente con politiche volte alla riduzione della plastica nei refettori con l'istallazione di beverini e lavastoviglie, all'abbattimento dei consumi di acqua ed elettricità durante le fasi di produzione grazie all'acquisto di nuove attrezzature e macchinari, alla riduzione dell'inquinamento da CO2 grazie all'utilizzo di furgoni elettrici per il trasporto dei pasti. Sia il centro cottura sia i refettori saranno interessati da importanti lavori di restyling e ottimizzazione degli ambienti: per quanto riguarda la produzione dei pasti, gli spazi di lavoro saranno modificati per velocizzare e migliorare la cottura e il confezionamento dei piatti e saranno acquisiti nuovi macchinari a bassissimo impatto energetico e idrico; nelle sale mensa, invece, la Vivenda Spa, dopo accurati sopralluoghi, provvederà a installare pannelli fonoassorbenti biodegradabili e a basso impatto ambientale, a mettere in sicurezza tutte le sale, a tinteggiarle e ad acquistare nuovi arredi e decorazioni. Il tutto per rendere il momento del pranzo più confortevole, sicuro, gradevole e conviviale. Nella scelta dei menù giornalieri, ora suddivisi in nove settimane e quattro stagioni, la Vivenda Spa garantisce sempre sicurezza e qualità, gusto e bontà, con grande responsabilità per la salute dei bambini: pasti genuini, produzioni biologiche, cibi controllati in ogni fase del processo di trasformazione con fornitori sottoposti a severi controlli. Ed è nel menu che spicca una novità accolta con grande favore dalle famiglie e dal Comune di Latina: la distribuzione della frutta a metà mattinata proposta dalle dietiste della Vivenda Spa, perché contribuisce a mantenere costanti i livelli di energia e concentrazione, favorendo una dieta più equilibrata. L'impegno della Vivenda è rivolto non solo all'ambiente ma anche alla riduzione degli sprechi alimentari. Due sono le politiche seguite dalla società del Consorzio La Cascina: i piatti in eccedenza saranno donati alle persone in difficoltà economica o sociale tramite le associazioni caritatevoli del territorio mentre “i residui di lavorazione” agli amici a quattro zampe grazie alla partnership siglata con il canile comunale di Latina; ai bambini poi saranno donate pratiche sacche antispreco per portare a casa alcuni alimenti non deperibili qualora non siano stati consumati a scuola. Il servizio di ristorazione tiene poi conto anche delle differenti esigenze alimentari legate a fattori allergici, a particolari patologie, a diversi credo religiosi. In occasione poi di particolari festività Vivenda Spa garantirà la preparazione di pietanze caratteristiche: dalla “Giornata dei cinque colori” a quella dei prodotti bio, dal pesce azzurro alle proposte regionali, dall'orto alla frutta fino ai piatti internazionali e al piatto unico. Un'iniziativa che mira a unire qualità del cibo ed educazione alimentare. Proprio in tema di educazione alimentare, sono numerosi i laboratori e le attività proposte dalla Vivenda Spa poiché la refezione scolastica è un'occasione importante per favorire la strutturazione di corrette abitudini alimentari. L'organizzazione di progetti formativi in base alle diverse fasce di età è un valido aiuto nel processo pedagogico ed educativo. Sono previsti quindi degli itinerari didattici multidisciplinari sull'alimentazione e non solo. Il pasto in mensa inoltre è anche occasione di educazione al gusto per abituare i bambini a nuove e diversificate esperienze olfattive e superare la monotonia che talora caratterizza la loro alimentazione: essere educati ad apprezzare i nuovi sapori e nutrirsi in modo salutare significa essere aperti a ogni esperienza alimentare.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
12:56