s

Sinner dice no alla Coppa Davis: "Una scelta difficile ma...". Il vero motivo
Ieri 20-10-25, 18:21
C'è dell'altro oltre l'azzurro. E l'Insalatiera stavolta non è nei suoi primi pensieri. Jannik Sinner, reduce dal trionfo a peso d'oro nella Six Kings Clam in Arabia Saudita, non ha dato la sua disponibilità per la prossima Coppa Davis, che scatterà il 18 novembre a Bologna. Protagonista assoluto delle ultime due edizioni vittoriose a Malaga nel 2023 e nel 2024, l'altoatesino chiude, al momento, la porta anche se molto dipenderà dall'andamento delle Atp Finals di Torino. Una stagione lunga e logorante anche dal punto di vista mentale, segnata dal rientro in campo dopo i tre mesi di stop per il noto caso clostebol, e una ritrovata forma da mantenere, custodire e migliorare ancora in vista del 2026 devono aver inciso sulla scelta di Sinner, stella del tennis mondiale che ha diviso gioie e onori di un 2025 ad altissima tensione emotiva con Carlos Alcaraz che invece alla fiera di Bologna ci sarà, facendo parte della rosa dei convocati spagnoli. "L'importante è partire bene nel 2026, una settimana in più di preparazione cambia. E' una scelta difficile rinunciare alle Final, averla vinta già due volte ha avuto un suo peso", ha detto Sinner nel motivare la sua rinuncia facendo intendere che dopo due trionfi si può anche permettere di fare un passo indietro e lasciare agli altri tutta la scena. Da ricordare che mancò l'azzurro anche ai preliminari di Davis nella stagione 2023 per impegni agonistici precedenti. Ad annunciare il forfait è stato il capitano del Team Italia, Filippo Volandri, che ha diramato la lista dei giocatori convocati per la Final 8 sul veloce indoor della 'SuperTennis Arena' di BolognaFiere. "Non ha dato la sua disponibilità per il 2025. La Coppa Davis è, e resterà, sempre casa sua e sono certo che Jannik tornerà presto a far parte della squadra", ha specificato Volandri che ha inserito nel quintetto azzurro Matteo Berrettini, Simone Bolelli, Flavio Cobolli, Lorenzo Musetti, Andrea Vavassori. "Con i nostri ragazzi azzurri - ha chiarito il capitano - abbiamo costruito i successi del recente passato sullo spirito di squadra e sulla fiducia reciproca. Una fiducia che si basa sul lavoro e sulla disponibilità costante di ognuno di loro verso gli altri. Per questo siamo convinti che il gruppo si ritroverà a Bologna con una motivazione ancora più forte verso il raggiungimento di un obiettivo storico da regalare al collettivo e ai nostri tifosi". A rimarcare comunque la forza del gruppo è lo stesso presidente federale Angelo Binaghi che pur comprendendo e rispettando la decisione di Jannik "che arriva al termine di una stagione lunga e intensa" non nasconde che la scelta sia stata "comunque per noi dolorosa". Ma allo stesso tempo, voglio sottolineare la grande fiducia che riponiamo nel gruppo guidato da Volandri: una squadra solida, unita, capace di trasformare ogni difficoltà in un'ulteriore spinta. I nostri ragazzi hanno già dimostrato di poter raggiungere traguardi straordinari insieme, e sono convinto che anche questa volta sapranno onorare al meglio i colori dell'Italia", ha spiegato il numero uno della Federtennis. C'è tempo fino ad una settimana prima della competizioni di diramare la lista ufficiale e dunque c'è ancora spazio per un ripensamento. "La Coppa Davis è, e resterà, per Jannik sempre casa sua e sono certo che tornerà presto a far parte della squadra" - ha tenuto a sottolineare Volandri - "Nel frattempo, posso contare su un gruppo pronto a lottare e a dare tutto per la maglia azzurra. A Bologna, sarà ancora una volta un'entusiasmante avventura, conosco il valore di questi ragazzi e sono sicuro che il futuro ci regalerà nuove grandi soddisfazioni". Vista da un'altra angolazione, senza il numero 2 al mondo, che rinunciò ai Giochi 2021 per concentrarsi sul suo miglioramento personale e a quelli di Parigi 2024 per una tonsillite, il successo azzurro avrebbe un valore ancora più grande.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:54
Colpo di scena da Giletti: De Rensis si alza e lascia lo studio. Il motivo
Il Tempo
Ieri, 22:45
Cremonese-Udinese 1-1, Zaniolo risponde a Terracciano
Il Tempo
Ieri, 22:24
"Capolavoro di logica al contrario". Vannacci inchioda Schlein: è in crisi totale
Il Tempo
Ieri, 22:11