s

Sondaggio sul Ponte, il dato a sorpresa: quanti cittadini del Nord lo vogliono
Oggi 12-09-25, 19:08
La costruzione del ponte sullo stretto di Messina divide a metà l'opinione pubblica. Lo rivela il nuovo sondaggio realizzato da Izi, l'azienda che si occupa di analisi e valutazioni economiche e politiche, esaminato nel corso dell'ultima puntata de L'Aria che Tira, il programma di LA7 condotto dal giornalista David Parenzo. Cosa rivela il sondaggio I dati che emergono dal sondaggio forniscono indicazioni interessanti riguardo alle preferenze degli italiani. Alla domanda “Lei è favorevole o contrario alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina?”, il 51% degli intervistati ha espresso un parere favorevole, mentre il restante 49% si è espresso in senso contrario. Analizzando l'indagine statistica in base all'appartenenza politica dei partecipanti, si evidenzia che l'80,7% degli elettori di governo è favorevole, contro il 33% degli elettori di opposizione e il 45,4% dei non votanti. Le preferenze tra Nord, Centro e Sud Quanto alla collocazione geografica degli intervistati, il sondaggio evidenzia che il 53% dei cittadini del Mezzogiorno e delle isole sono propensi alla costruzione del ponte sullo stretto di Messina. Così come gli italiani che vivono al Nord, favorevoli per il 54,2%. Diversa la situazione al Centro Italia, dove circa il 60% degli intervistati si è espressa in senso contrario. Circa le ragioni del sì, per il 43,2% dei partecipanti il ponte potrebbe essere una valida occasione di sviluppo per il Sud e il 31,7% ritiene che possa migliorare l'efficienza dei trasporti pubblici. Quanto alle ragioni dei no, il 43% teme che il ponte possa rivelarsi un'opera inutile, mentre il 26% è preoccupato per i rischi geologici legati alla zona sismica.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0