s

Strategie per l'Africa: il Cuamm e un libro sulla salute "bene comune"
Ieri 03-07-25, 16:08
Roma, 3 lug. (askanews) - È allora che nasce Cuamm, Medici con l'Africa, organizzazione che porta programmi di assistenza sanitaria e progetti di crescita; attiva nell'arco di 70 anni in 43 paesi africani con 232 ospedali serviti e oltre duemila inviati. Molte di queste storie ora sono raccolte in un libro presentato a Montecitorio, con l'introduzione del presidente della Camera Lorenzo Fontana. "Quello che possiamo imparare in Africa, la salute come bene comune" è stato scritto dal direttore di Cuamm, don Dante Carraro, che ha cercato di portare in Parlamento la realtà del continente ,parlando con la deputata PD Chiara Braga e con il giornalista Enzo Romeo. Ospedali da campo, distribuzione di aiuti, interventi sanitari per cose che in Europa appaiono banali e non lo sono. Uno dei grandi programmi, in funzione da 15 anni, è dedicato alle donne: "Prima le mamme e i bambini: perché tu vai nelle zone rurali dell'Africa e la gente muore di parto. 280mila mamme sono morte l'anno scorso nell'Africa subsahariana, di parto. Non stiamo parlando di chirurgia toracica. Io sono un cardiologo, un cesareo impari a farlo, è un salvavita per la madre e per il bambino. Parlo di mortalità infantile; è diminuita la mortalità sotto i 5 anni ma non quella nel primo mese di vita". La ricetta per cercare una soluzione è sempre partire non dalla teoria, ma dai problemi concreti, che, dice don Carraro, ti danno forza, perché la gente e le autorità locali li conoscono e li vivono giorno dopo giorno.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:40
Notte di emozioni e stelle al 29° Premio Fair Play Menarini
Il Tempo
Ieri, 22:39
Dazi Usa, Von der Leyen: Vogliamo un accordo ma siamo pronti a qualsiasi eventualità
Il Tempo
Ieri, 22:34
Caso Ray, "il carabiniere rischia il processo per aver fatto il suo lavoro"
Il Tempo
Ieri, 22:15
Wimbledon, Sinner sul velluto contro Vukic: "Posso ancora migliorare"
Il Tempo
Ieri, 22:00
Sinner, Sonego, Darderi, Cobolli e Cocciaretto al 3° turno di Wimbledon
Il Tempo
Ieri, 21:50