s

Striscione delle polemiche. Maccabi Europe scrive a Ceferin: "Alimenta l'antisemitismo"
Oggi 15-08-25, 17:57
Polemica per la scelta dell'Uefa che prima del fischio d'inizio tra Paris Saint-Germain e Tottenham, allo stadio di Udine per la finale di Supercoppa, ha fatto entrare uno striscione srotolato in mezzo al campo: «Stop Killing Children. Stop Killing Civilians» portato da nove bambini rifugiati in Italia provenienti da zone di conflitto tra cui Afghanistan, Iraq, Nigeria, Ucraina e Gaza. Maccabi Europe, associazione fondata nel 1947 per promuovere i valori dello sport e le attività del mondo ebraico, ha scritto una lettera al presidente dell'Uefa. Il testo integrale. Egregio Signor Aleksander Čeferin, Le scrivo a nome dei presidenti e dei vicepresidenti di una delle più grandi organizzazioni ebraiche del mondo, con 37 territori affiliati in Europa, per esprimere profonda preoccupazione riguardo allo striscione esposto durante la Supercoppa UEFA, mercoledì scorso a Udine. I messaggi "Stop Killing Children" e "Stop Killing Civilians", presentati sul campo durante l'ingresso dei giocatori – apparentemente autorizzato ufficialmente dalla UEFA – hanno dato adito a sentimenti anti-israeliani sui social media. Sebbene Israele non sia stato menzionato esplicitamente, la scelta dei colori, il contesto e il simbolismo che lo accompagnava – come la presenza di due bambini rifugiati di Gaza al vostro fianco – lasciano spazio a interpretazioni pericolose. At the 2025 'UEFA Super Cup' match between Paris Saint-Germain and Tottenham Hotspur in Udine, Italy, two banners read 'Stop Killing Children. Stop Killing Civilians' pic.twitter.com/rbGVAjxsmV — gela-news (@GelaNews) August 14, 2025 Dobbiamo tutti riconoscere che la situazione umanitaria a Gaza è devastante. Riteniamo che attribuire la responsabilità esclusiva di ciò a Israele sia un errore di valutazione fatale, che rafforza il sentimento anti-israeliano in tutto il mondo. Lo striscione può essere percepito come un'accusa unilaterale contro Israele e fa eco a narrazioni che hanno storicamente contribuito alla demonizzazione della vita ebraica – in particolare la narrazione antisemita dell'omicidio di bambini. Tali rappresentazioni non promuovono la pace, ma alimentano l'odio antisemita. Chiediamo quindi rispettosamente una dichiarazione ufficiale da parte della UEFA in merito a questo incidente e chiarimenti sulle seguenti domande: Qual era l'intenzione alla base della campagna di striscioni e della sua diffusione nei media? Quale responsabilità si assume la UEFA per le interpretazioni e le reazioni anti-israeliane che ha provocato? Come intende la UEFA garantire che i messaggi politici sul campo non contribuiscano alla diffusione di narrazioni antisemite codificate in futuro? Cordiali saluti, David Beesemer Presidente Maccabi Europe Numerosi i paesi affiliati a Maccabi Europe. Austria, Azerbaigian, Bielorussia, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, Olanda, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Moldavia, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Scozia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0